Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Valle D'Aosta: Tar annulla divieto di caccia comunale


lunedì 24 febbraio 2020
    

Il Tar della Valle d'Aosta ha annullato l'efficacia di due ordinanze del comune di Valgrisenche “poiché ritenuti carenti dei presupposti di legge”, istituivano “una zona di divieto dell’esercizio della caccia nell’area corrispondente al bacino della diga di Beauregard”.

Soddisfatte le associazioni  associazioni Arcicaccia, Enalcaccia e Federcaccia, secondo cui  l’iniziativa del sindaco Riccardo Moret “rischiava di costituire un pericoloso ed illegittimo precedente da cui altri sindaci della regione avrebbero potuto trarre spunto per limitare l’attività venatoria, perlopiù in un’epoca in cui la stessa è già fatta oggetto di continue limitazioni”. Queste ultime, oltretutto, “immotivate dal punto di vista scientifico e biologico”, com’è accaduto con la “mozione approvata in Consiglio Regionale sulla sospensione della caccia alla pernice bianca e alla lepre variabile”.

Le ordinanze – si legge nella nota delle associazioni – erano state motivate dal Sindaco richiamando “la presunta esigenza di tutelare la pubblica incolumità sulla base di ‘generiche ragioni di pericolo connesse alla tipologia di attività esercitata’”, nonché di “’numerose segnalazioni attestanti la presenza di cacciatori nella zona della Diga di Beauregard’”.

Tuttavia, continua il comunicato, i giudici amministrativi “hanno osservato come l’attività venatoria sia già oggetto di una ’minuziosa disciplina da parte del legislatore statale’ e dunque sia sottratta al potere comunale se non in presenza di specifici e rilevanti elementi di fatto da valutarsi in modo rigoroso”. Elementi che “nel caso di specie erano del tutto inesistenti o comunque non supportati da un’adeguata attività istruttoria”. (Aostasera)

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Valle D'Aosta: Tar annulla divieto di caccia comunale

Anche i sindaci vogliono comandare e fare le loro leggia piacimento

da Io 25/02/2020 14.35

Re:Valle D'Aosta: Tar annulla divieto di caccia comunale

Vista la legge;Una volta tanto i giudici del TAR hanno dovuto dar ragione ai cacciatori!!!!

da Fucino Cane 25/02/2020 11.14

Re:Valle D'Aosta: Tar annulla divieto di caccia comunale

E' un dato di fatto quello per cui, a molti Sindaci, da fastidio il non avere competenze in materia di caccia, eccetto ipotesi tassative.

da Da Federcacciatore 24/02/2020 19.11