Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

CCT: Padule Fucecchio fulcro della ricerca scientifica venatoria


martedì 25 febbraio 2020
    

 
 
 
Nello scorso gennaio si sono svolte le operazioni di cattura e marcatura con trasmettitori satellitari di tre beccaccini all’interno del Padule di Fucecchio. Le marcature si integrano nel progetto ANASAT sviluppato da A.C.M.A e Ufficio studi e ricerche di FIDC con la collaborazione, per quanto riguarda la specie beccaccino, del Club del Beccaccino. Queste tre catture seguono quelle già eseguite nella stagione precedente che sono state svolte nell’ambito delle attività della stazione Ornitologica di Porto allo Stillo sostenute grazie al contributo della Confederazione Cacciatori Toscani.

Questa ricerca consentirà di conoscere meglio il comportamento e le strategie della specie beccaccino al fine di garantirne una migliore gestione; infatti i progressi tecnologici possono oggi permettere la possibilità di una precisa rappresentazione sia dei tempi che delle vie migratorie delle diverse popolazioni. Di conseguenza queste acquisizioni di informazioni possono permettere di esercitare una sempre maggior funzione nel determinare la modalità di gestione delle popolazioni stesse, soprattutto in tema di definizione dei relativi calendari venatori.

Ancora una volta il mondo venatorio si rende protagonista della ricerca scientifica al fine di ottenere le informazioni necessarie alla corretta gestione faunistica delle specie oggetto di prelievo venatorio; la miglior risposta ad un mondo ambientalista sempre più propenso a posizioni ideologiche completamente slegate da una corretta e scientifica visione delle realtà. (CCT)

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:CCT: Padule Fucecchio fulcro della ricerca scientifica venatoria

Ufficio studi ricerche FIDC? CCT? A.C.M.A. I.S.P.R.A. Avanti in'altro c'è posto....

da MAGRATE...MAGNATE... FIN CHE C'È..... 26/02/2020 17.38