Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

FACE scrive al Governo inglese: no a nuovi divieti per i trofei di caccia


martedì 25 febbraio 2020
    

 
Il governo britannico sta pensando di vietare l'importazione dei trofei di caccia. Il tutto in considerazione di un considerevole incremento di questo tipo di caccia da parte dei britannici negli ultimi dieci anni. Il provvedimento al vaglio del Governo, però, sembra non avere alcun fondamento scientifico, ma sarebbe basato sul sentimento di contrarietà da parte degli inglesi verso la caccia grossa africana.

Per questi motivi il Presidente della FACE, Torbjörn Larsson e il Presidente della British Association for Shooting and Conservation (BASC), Eoghan Cameron, hanno scritto al Governo affinché mantengano le normative esistenti concordate a livello internazionale relative ai controlli sull'importazione e l'esportazione dei trofei di caccia.

“Desideriamo sottolineare che la caccia ben regolata favorisce la conservazione delle specie; supporta il ripristino dell'habitat e avvantaggia le economie e le comunità locali”. Nella lettera si cita IUCN, che – scrivono Larsson e Cameron – ha fornito ampie prove scientifiche del valore della caccia ai trofei per la conservazione  delle specie e degli ecosistemi minacciati in tutto il mondo. Questi studi e materiali dimostrano che la caccia, inclusa la cosiddetta "caccia ai trofei", offre benefici alle specie cacciate, conserva una grande quantità di terra per l'habitat della fauna selvatica, finanzia direttamente gli sforzi anti-bracconaggio, incoraggia la partecipazione della comunità locale alla conservazione, sostiene i mezzi di sussistenza e contribuisce in modo significativo alle economie rurali. A causa di questi benefici, molte specie stanno andando molto bene in paesi come quelli dell'Africa meridionale che abbracciano la caccia come forma di uso sostenibile.

Di contro, maggiori restrizioni commerciali o divieti da parte del Regno Unito rischierebbero di ridurre questi benefici. Secondo la FACE una tale decisione dovrebbe essere sostenuta da prove, non dalle emozioni. "L'opposizione morale alla caccia o le opinioni male informate secondo cui la caccia non è etica sono irrilevanti per la gestione pratica della fauna selvatica" scrivono nella lettera.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...