Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Campania: dagli ambientalisti no alla riforma della caccia


venerdì 28 febbraio 2020
    

 
 
La riforma della legge regionale sulla caccia della Campania, approvata in commissione, trova contrari anche gli ambientalisti. Per Wwf, Lipu, Lav, Legambiente ed Enpa, si peggiora fortemente l’attuale normativa sulla tutela della fauna selvatica e sull’esercizio della caccia. Secondo le associazioni siamo di fronte addirittura ad un "regalo pre- elettorale a una parte della lobby venatoria".

Le associazioni criticano il fatto che il testo affidi agli Atc funzioni amministrative, quali la redazione dei piani di abbattimento, che, dicono, dovrebbero essere esercitate dalla Pubblica Amministrazione, inoltre introduce la possibilità di assumere personale senza espresso riferimento al pubblico concorso di cui all’art. 97 della Costituzione.

"In particolare, si segnalano nel testo unificato di riforma le seguenti norme assolutamente non condivisibili: l’1, h, d del Testo proposto stravolge l’art. 10 della vigente L.R. in materia di pianificazione faunistica, introducendo l’ art. 10, comma 7, che proroga l’efficacia dei piani faunistici venatori provinciali fino al 2023. Ma, tali piani sono già tutti scaduti e, pertanto, non sono prorogabili. E’ evidente che tale norma è finalizzata a consentire anche per i prossimi anni la preapertura della caccia in assenza di pianificazione faunistica provinciale in violazione dell’art. 18 L. 157/92. L’art. 1o) del testo unificato contiene una gravissima modifica dell’art. 16 della vigente legge regionale in materia di controllo della fauna. In particolare, la modifica proposta, attribuisce alla Giunta regionale il potere di approvare piani di abbattimento della fauna se l’Ispra verifica l’inefficacia dei metodi ecologici preventivamente sperimentati. Tuttavia, a ben vedere, il testo risultante dalla modifica proposta, diverge dalla norma di legislazione statale (art. 19, comma 2 L. 157/92), che, invece, affida l’esecuzione di detti piani di abbattimento esclusivamente alle guardie venatorie delle Province (attuali polizie provinciali) , consentendo l’intervento dei cacciatori solo in funzione di ausilio e comunque limitatamente ai fondi agricoli in proprietà e conduzione interessati dagli abbattimenti. La proposta del testo unificato tenta, peraltro con una formulazione subdola, di introdurre, anche in Campania, una disciplina regionale analoga a quelle di altre regioni già giudicate incostituzionali dalla Consulta. Il controllo della fauna selvatica non è attività venatoria e non può essere affidato ai cacciatori. Il legislatore regionale non ha potere legislativo in questa materia. Il legislatore statale riserva il controllo della fauna alla polizia provinciale“.

Inoltre l’art. 1 s) del testo unificato modifica il comma 2 bis dell’articolo 20 della vigente legge regionale, prevedendo che il cacciatore possa raccogliere i bossoli a fine giornata anziché immediatamente, così rischiando di far aumentare gli illeciti abbandoni dei rifiuti. Altro punto oggetto di contestazione è quello riguardante la vigilanza venatoria da cui si escludono le Polizie provinciali di Avellino, Benevento, Caserta, Salerno e la Polizia metropolitana della Città Metropolitana di Napoli. La riforma cancella gli agenti delle Province come organi preposti alla vigilanza venatoria. Da ben 80 anni i guardiacaccia (figure che si sono poi evolute nella Polizia provinciale) svolgono compiti di polizia venatoria e di supporto operativo nella gestione faunistica".

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Campania: dagli ambientalisti no alla riforma della caccia

Diventa sempre più difficile sopportare le posizioni di questi animalisti pseudo ambientalisti mossi da un radicalismo integralista .

da bretone 29/02/2020 17.58

Re:Campania: dagli ambientalisti no alla riforma della caccia

Dove cantano troppi galli non fa mai giorno !

da Vecchio detto 28/02/2020 22.25

Re:Campania: dagli ambientalisti no alla riforma della caccia

Difficilmente De luca Perde con i Tar, ha degli ottimi avvocati amministrativi,sa quel che fa.

da Max 28/02/2020 17.19

Re:Campania: dagli ambientalisti no alla riforma della caccia

SONO PIU' SIGLE CHE ISCRITTI!!!!!!!!!!

da ANTOINE64 28/02/2020 16.32

Re:Campania: dagli ambientalisti no alla riforma della caccia

Bastian contrario porti sfiga

da Manco poco 28/02/2020 15.26

Re:Campania: dagli ambientalisti no alla riforma della caccia

Preparatevi alla batosta del TAR

da bastiancontrario 28/02/2020 14.40

Re:Campania: dagli ambientalisti no alla riforma della caccia

Quanta merd@ tutta insieme in alto nella foto , manca solo la carta igienica

da Migratori sta per sempre 28/02/2020 13.01

Re:Campania: dagli ambientalisti no alla riforma della caccia

La lobby finta ambientalista ha fatto l’elenco della lavandaia.

da Cuccuruccu 28/02/2020 11.34