Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Abruzzo: fondo per l'esercizio della caccia 2020


venerdì 28 febbraio 2020
    

Regione Abruzzo Acquatici 
 
Con la Delibera di Giunta Regionale del 18 febbraio 2020, la Regione Abruzzo ha approvato il Fondo per l'esercizio della caccia relativo al 2020, con la ripartizione delle somme derivanti dalle tasse di concessione regionale, ovvero 600 mila euro.

La legge destina il 4% degli introiti alle spese di stampa di calendari, tesserini di caccia ed eventuali incarichi di studio; il 2% ad iniziative promozionali; il 10% vanno alle associazioni venatorie e l'84% è destinato all'espletamento delle ulteriori funzioni amministrative previste dalla legge di settore.

In questo 84% ci stanno i fondi per la realizzazione dei piani faunistici (colture a perdere, immissioni fauna autoctona, piani per favorire la sosta dell'avifauna migratoria, ecc), i contributi per i progetti di valorizzazione del territorio, il risarcimento dei danni della fauna selvatica, i fondi per gli Atc.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Abruzzo: fondo per l'esercizio della caccia 2020

Tassa regionale, è stata dirottata sul servizio sanitario. La sola cosa che mi dispiace è che ne usufruiscono anche i contrari alla caccia.

da bretone 29/02/2020 17.48

Re:Abruzzo: fondo per l'esercizio della caccia 2020

In Lombardia invece;le associazioni venatorie sono anni che non vedono un centesimo dei ristorni della tassa regionale!!!!!!

da Fucino Cane 28/02/2020 18.36