Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Fidc: pubblicato nuovo lavoro scientifico sull'alzavola


venerdì 3 aprile 2020
    

Germano, alzavola, marzaiola
 
 
Simpler methods can outperform more sophisticated ones when assessing bird migration starting date: questo il titolo del nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista di ornitologia scientifica “Journal of Ornitology”, che ha messo a confronto i risultati della telemetria satellitare sulle alzavole con quelli ottenuti in una ricerca con la stessa tecnologia compiuta sull’occhione.

Lo scopo non era confrontare due specie così diverse, bensì analizzare quale sia il metodo migliore per stimare l’inizio della migrazione pre nuziale, non essendovi un solo modo per stabilire questo importante parametro biologico degli uccelli migratori.
Gli Autori dello studio, compiuto dall’Università di Pisa e dal CIRSEMAF in collaborazione con ACMA-FIDC, dagli Autori G. Cerritelli, L. Vanni, N. E. Baldaccini, A. Lenzoni, M. Sorrenti, V. Falchi, P. Luschi, D. Giunchi., hanno quindi analizzato le tracce della telemetria delle due specie e hanno confrontato quattro metodi statistici che determinano l’inizio della migrazione.

Il risultato della ricerca è che il metodo della distanza di volo, corretto con la direzione, appare essere il più idoneo, mentre metodi più sofisticati possono produrre differenze significative, che nel caso dell’alzavola avrebbero posticipato fino a un mese la data d’inizio migrazione.

Gli Autori hanno concluso che la scelta della soglia di distanza con la direzione sia il metodo meno soggetto a errori, anche per distinguere movimenti non migratori, dovuti a esigenze di alimentazione o per cause climatiche.

Questo lavoro conferma quindi che la prima decade di febbraio, identificata come inizio della migrazione pre-nuziale nelle proposte Federcaccia per i KC, è supportata dai dati raccolti e da questo studio.

Una scelta del resto in linea con le proposte avanzate dagli altri Stati UE del bacino del Mediterraneo.

Chi fosse interessato a ricevere copia del lavoro, disponibile in inglese, può richiederlo all’indirizzo mail studiericerche@fidc


Ufficio stampa Federazione Italiana della Caccia


Leggi tutte le news

0 commenti finora...