Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Dalla Confavi altri 20 mila euro per la lotta al Coronavirus


martedì 7 aprile 2020
    

 
 
Un bonifico dell'importo di 20 mila euro è stato effettuato dalla Confederazione delle associazioni venatorie italiane alla Regione Veneto con i fondi raccolti sul conto corrente intestato a "Confavi - la cultura rurale contro il Coronavirus".
 
L'associazione ringrazia tutti coloro hanno effettuato i versamenti, indipendentemente dalla loro consistenza, "segno inequivocabile dello spirito che ci accomuna e che guida ogni nostra iniziativa" si legge nel comunicato stampa. L'associazione fa sapere che la raccolta fondi continua fino a quando non cesserà l'emergenza legata alla diffusione del Coronavirus.
 
Ecco le coordinate bancarie presso le quali si potranno effettuare i versamenti:

Banca Intesa San Paolo
IBAN: IT27Z0306909606100000172084
BIC: BCITITMMXXX
Intestato a: CONF.A.V.I. - La Cultura rurale contro il Coronavirus
 


Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Dalla Confavi altri 20 mila euro per la lotta al Coronavirus

CONFAVI, FATTI NON CHIACCHIERE.

da BRAVI 10/04/2020 0.04

Re:Dalla Confavi altri 20 mila euro per la lotta al Coronavirus

E questo è tutto. Dubito che nelle condizioni in cui siamo, la Regione Veneto avrebbe deciso di assegnare anche quest'anno quell'importo di 300 mila Euro. Comunque, nel caso venissi smentito, mi aspetto che anche le altre associazioni venatorie venete facciano altrettanto, cioè ci rinuncino. E speriamo che i nostri governatori, e gli agricoltori, e i nostri politici, si diano da fare per garantire il massimo dell'attività venatoria appena passa questa buriana.

da Per la precisione 07/04/2020 9.42