Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Dalla Spagna buone notizie per la tortora


martedì 7 aprile 2020
    

 
 
La Commissione europea per il momento non vieterà la caccia alle tortore e si impegna a trovare una soluzione nell'interesse dei cacciatori.

La decisione sarà nota quando il piano di gestione delle specie sarà reso pubblico, grazie alle misure che verranno adottate. La Federazione Spagnola dei cacciatori, grazie alla Federazione delle Associazioni di caccia e conservazione dell'UE (FACE) e a diversi parlamentari europei, ha ottenuto che la Commissione europea riconosca l'importanza della caccia nella conservazione di questa specie e quindi ne terrà conto nel  prendere la decisione definitiva.

La Commissione europea aveva sollecitato la Spagna lo scorso luglio 2019, mediante una lettera di costituzione in mora, a rafforzare la protezione della tortora europea (Streptopelia turtur), come previsto dalla direttiva Uccelli.

Dopo aver analizzato il dossier, la Commissione ha deciso per il momento di soprassedere al divieto e, in collaborazione con gli Stati membri e le parti interessate, ha raggiunto un accordo per un piano di gestione a livello europeo. Tale quadro, che dovrebbe essere disponibile nella seconda metà del 2021, fornirà agli Stati membri un meccanismo che consentirà loro di soddisfare i requisiti di cui all'articolo 7 della direttiva Uccelli.

Il divieto di caccia era previsto per il 2020, tuttavia una decisione finale verrà presa col piano di gestione delle specie, col quale verranno responsabilizzati anche i cacciatori nella gestione faunistica e ambientale.

La Federazione della caccia spagnola, tramite la FACE e gli eurodeputati dei gruppi PPE, ERC e S&D, ha ottenuto che il Commissario per l'ambiente, Virginijus Sinkevičius, riconoscesse il ruolo che la caccia può svolgere nel recupero di questa specie, trasferendo un progetto di caccia adattativo delle specie contemplate nel piano d'azione e nelle misure adottate dal Commissione Ambiente nei programmi di gestione.



 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Dalla Spagna buone notizie per la tortora

Sia la caccia alla tortora sia all'allodola tra pochi anni le chiuderanno smettiamola di prenderci in giro.... in tutta l'estate è un miracolo se vedo una coppia di tortore nidificare... e l'allodola ? In due persone una stagione intera siamo arrivati si e no a 30 pezzi...chiudiamola è meglio...

da Andrea 10/04/2020 21.36

Re:Dalla Spagna buone notizie per la tortora

Le tortore ci sono ma non nei paesi dove l'agricoltura è gestita come da noi, nei paesi dell'est compresa jugoslavia e grecia di tortore è pieno. Inculatevi gli agricoltori invece che penalizzare i cacciatori, e questo dovrebbero farlo in primis le aavv che ben se ne guardano

da prendetevela con chi vi da i gadget da 0,25 centesimi cinesi 10/04/2020 15.26

Re:Dalla Spagna buone notizie per la tortora

Bella roba. C'è da essere orgogliosi a prendere a fucilate quelle poche che fanno ritorno. La caccia finirà ugualmente per l'assenza di tortore selvatiche a cui sparare. Tristezza nel costatare l'ottusità di politici ed associazione venatorie. Saluti

da Giovanni 09/04/2020 10.55

Re:Dalla Spagna buone notizie per la tortora

FACEte ride.Le tortore son finite. Due aperture zero "tituli"

da FACEte ride 08/04/2020 23.59

Re:Dalla Spagna buone notizie per la tortora

anche dall'Italia buone notizie ...PER LA TORTORA, Infatti vedi la Passata stagione per esempio in Piemonte preapertura solo a gazze e cornacchie ditemi voi se non è una buona notizia per le Tortore

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 08/04/2020 11.25