Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Toscana: Cia dice basta alle ipocrisie animaliste


martedì 21 aprile 2020
    
 
 
La CIA toscana esce allo scoperto. Con un comunicato a firma del suo presidente Luca Brunelli, ha sollecitato il proseguimento sulla strada di una corretta gestione faunistico-venatoria per salvaguardare le colture e tutelare gli agricoltori toscani dai danni provocati da cinghiali, caprioli e predazioni dei lupi. "Per cui  - dichiara Brunelli - basta con pretestuose ed ipocrite crociate ambientaliste che vengono fuori con regolare puntualità, sempre e comunque a danno degli agricoltori e del delicato equilibrio fra uomo ambiente e fauna. Per salvaguardare le colture è urgente attivare le misure contenute nell’ordinanza regionale dei giorni scorsi, e per questo è importante anche la sensibilità dei sindaci e la piena collaborazione della polizia provinciale e delle guardie venatorie volontarie».

«Nella nostra regione -aggiunge Brunelli- si contano oltre 400 mila ungulati che impediscono agli agricoltori di produrre, danneggiano i boschi e l’ambiente, provocano incidenti alle popolazioni. I dati ci dicono che la situazione è drammatica». La densità dei cinghiali è ormai a livelli spaventosi: per ogni 100 ettari di territorio ci sono almeno 20 cinghiali, mentre il Piano faunistico regionale ne prevede da 0,5 ad un massimo di 5 capi. Per ogni agricoltore ci sono ormai 5 capi di ungulati; per ogni pecora c’è 1 ungulato, per ogni maiale 3,5 e per ogni bovino 5 ungulati. Danni alle colture che ormai da sei anni, in Toscana, ammontano a oltre 4 milioni di euro annui.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Toscana: Cia dice basta alle ipocrisie animaliste

Mah,sig.Brunelli, inviti (o vada a prendere sti 4 animalari)I sig. Poltronari di animalari ad andare a fare da barriera ai loro amici animali....gli possono anche parlare,di sicuro loro sanno come fare ihihihihih....nessun animalaro mette il naso in questo sito per dare una soluzione,che di sicuro funziona.....

da Mario 22/04/2020 13.27

Re:Toscana: Cia dice basta alle ipocrisie animaliste

x Fucino Cane Non ci hanno mai pensato ma hanno pensato bene di sospendere anche la selezione tanto per gradire.

da Max FI 22/04/2020 9.36

Re:Toscana: Cia dice basta alle ipocrisie animaliste

Cara CIA ma vi dice niente la Densità Agro Forestale(DAF)di una specie??? Vi siete sempre opposti quando noi cacciatori chiedevano di aumentare il periodo di caccia per alcune specie,questi sono i risultati!!!!!

da Fucino Cane 22/04/2020 9.29