Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Marche: continua la solidarietà dei cacciatori


lunedì 27 aprile 2020
    

 
 
Il presidente regionale Fidc Paolo Antognoni rivolge il suo ringraziamento a quanti hanno prestato il loro impegno alla lotta all’epidemia.  L'associazione venatoria marchigiana la scorsa settimana ha versato oltre 26 mila euro per contribuire alla iniziativa della Regione marche di realizzare un polo ospedaliero temporaneo dotato di 100 posti di terapia intensiva in modo da concentrare gli sforzi dei sanitari e sollevare gli altri ospedali regionali mantenendone disponibili le risorse anche per altre patologie gravi.

"Ma questo non è stato l’unico gesto di generosità compiuto, ma solo l’ultimo in ordine di tempo che si va ad aggiungere ai tanti già fatti fino ad ora" scrive Antonioni, facendo presente che attraverso la sezione provinciale di Ancona poco meno di 32mila euro erano stati donati nelle prime fasi dell’emergenza ai reparti di terapia intensiva degli ospedali di Fabriano, Jesi e Senigallia.

Oltre 21 mila euro sono stati suddivisi fra gli ospedali di Pesaro, Urbino e il coordinamento del 118, e diverse altre migliaia sono stati destinati all’Ospedale di Camerino e l’Ospedale Torrette.

Tante poi le donazioni alle associazioni di volontariato e di primo soccorso, nelle quali molti cacciatori e nostri tesserati prestano gratuitamente il loro contributo.

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Marche: continua la solidarietà dei cacciatori

Bravi ragazzi gran bel gesto.. Questo ci fa onore..

da Il cacciatore del paese fantasma 27/04/2020 18.49