Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Emilia Romagna: ecco il calendario venatorio


venerdì 8 maggio 2020
    

Calendario Venatorio Emilia Romagna
 
Un unico calendario venatorio per tutta l'Emilia-Romagna: stesse date, stessi orari, stesse modalità di prelievo da Rimini a Piacenza, in applicazione della legge di riordino territoriale che ha trasferito le competenze anche in materia di caccia dalle Province alla Regione.

Comunque prevista la possibilità per gli ATC di integrare il calendario tramite accordi quadro con le organizzazioni agricole o di presentare specifici progetti sperimentali alla Regione entro il 30 giugno per motivate esigenze ambientali, agricole o gestionali.

Apertura generale, 38 specie cacciabili, il 20 settembre, chiusura il  31 gennaio 2021.

Caccia di selezione al cinghiale  dal 4 maggio, dal 1 giugno  al capriolo, preapertura il  3 settembre  per cornacchia, gazza, ghiandaia, tortora e merlo.

Calendario venatorio 2020-21
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: ecco il calendario venatorio

Una cosa che a mio parere assolutamente non va è l'addestramento cani che è troppo ridotto,partiamo dal presupposto che inizia proprio quando in linea di massima riaprono le aziende dopo le ferie,(anche se sono molti i cacciatori in pensione non tutti lo sono). Poi se togliamo tutti i martedì e venerdì di ogni settimana,togliamo anche i tre giorni prima dell'apertura generale,togliamo che ci sono dei giorni che abbiamo cose + importanti che non possiamo rimandare,togliamo quando piove o quando il terreno è ancora bagnato(anche se non capisco che danno si da al terreno bagnato)togliamo i 5 giorni della preapertura alla migratoria,alla fine rimane solo un quasi nulla.

da Mauri 11/05/2020 1.09

Re:Emilia Romagna: ecco il calendario venatorio

ottimo calendario per me ,solo due cose metterei in preapertura il colonbaccio e un po di piu per l addestramento cani.

da gigi 09/05/2020 12.46

Re:Emilia Romagna: ecco il calendario venatorio

Per me è giusto avere le stesse regole in tutta la regione. Ad esempio calendario addestramento cani, regolamenti elle zps ecc

da Passatore 09/05/2020 9.18