Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Il "Capanno" del Granduca


lunedì 11 maggio 2020
    
 
Questo è il famoso casino di caccia probabilmente appartenuto al Granduca di Toscana Leopoldo II, una specie di "capanno" semovente che l'illuminato regnante tosco-lorenese adoperava per praticare con tutti i comodi la sua passione.  E' conservato nella Villa Medicea di cerreto Guidi, che dal 2002 accoglie il Museo storico della caccia e del territorio, comprendente - oltre a questo magnifico reperto - curiose testimonianze iconografiche, e una raccolta di armi, principalmente da caccia e da tiro. Nei loggiati a triplice fornice e nei suggestivi i ambienti sottostanti sono esposti, a mo’ di antiquarium, marmi d’epoca romana e medievale.

L’arredo della Villa è stato ricostituito in riferimento analogico alle descrizioni degli inventari storici (1667, 1705, 1728) con l’intenzione di riproporre il gusto sofisticato e multiforme delle raccolte medicee. Nella Villa è presente anche un significativo nucleo di ritratti medicei provenienti dalle Gallerie Fiorentine. In particolar modo si segnala quello di Cosimo nell’abito dell’incoronazione a Granduca e quello di Isabella de’ Medici.

Sono inoltre presenti arazzi provenienti dalla manifattura medicea integrati con una selezione delle opere della Eredità di Stefano Bardini (acquisita dallo Stato nel 1996) comprendente dipinti su tavola e su tela, cassoni intarsiati e dipinti, stipi, sculture in marmo e terracotta, maioliche, manufatti in pietre dure.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Il "Capanno" del Granduca

da anonimo 13/05/2020 20.39

Re:Il "Capanno" del Granduca

X S,G per caso il tuo capanno era quello usato da Marin Faliero???

da Fucino Cane 13/05/2020 12.38

Re:Il "Capanno" del Granduca

Non voglio essere presuntuoso, ma questo capanno sembra a quello dove io caccio da anni!

da s.g. 11/05/2020 21.00