Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Francia: record di beccacce inanellate


martedì 12 maggio 2020
    

 
 
La Federazione dipartimentale dei cacciatori della Cotes d'Armur ha appena battuto un bel record! In effetti, i tecnici venatori che lo compongono hanno appena completato un anno eccezionale per la cattura e l'inanellamento di  beccacce.

Nel corso di 31 uscite e 76 ore di attività, sono state osservate 453 beccacce e non meno di 150 regine del bosco sono state dotate di un anellino di identificazione.

Otto di questi uccelli avevano già una fascetta, incluso uno nel 2015! Grazie a questa operazione, i follow-up e gli studi per comprendere i misteri della beccaccia di cui sono così tanto appassionati i discepoli di Saint Hubert d'oltralpe potranno proseguire disvelando altri segreti della misteriosa Scolopax Rusticola!

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Francia: record di beccacce inanellate

i francesi sono veri cacciatori ! in Italia ci sono veri cacci/atori salsicciari.

da prosciuttari 13/05/2020 15.15

Re:Francia: record di beccacce inanellate

Mah, io credo che anche in questo non ci sia tanto da imparare. Alcuni nostri se la battono bene con i francesi.

da Becasse 12/05/2020 16.25

Re:Francia: record di beccacce inanellate

Vedrete che adesso qualche tecnico venatorio nostrano: si assegnerà la paternità dello studio fatto dai francesi???

da Fucino Cane 12/05/2020 15.48