Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Piemonte. Riparte la caccia di selezione


martedì 19 maggio 2020
    

Secondo i criteri stabiliti in delibera, la Regione Piemonte ha dato di nuovo il via alla caccia di selezione, sospesa a causa delle disposizioni conseguenti al COVID 19.

In sostanza: viene prorogato al 30 giugno 2020 il termine finale di presentazione delle domande di nuova ammissione o di ulteriore ammissione, dei cacciatori negli ATC e nei CA. Si revoca la sospensione della caccia di selezione e il suo conseguente riavvio nel rispetto della vigente normativa e delle prescrizioni sanitarie in tema di contenimento COVID-19. Si stabilisce che la caccia di selezione al cinghiale abbia inizio  dal 16 maggio 2020 e termini il 15 marzo 2021. Per ogni abbattimento selettivo del cinghiale, al capo andrà apposto un contrassegno e dovrà essere redatta in originale e copia (una da consegnarsi all’abbattitore e una da trattenersi presso il centro di controllo) apposita scheda di rilevamento dati, riportante le caratteristiche dell’animale abbattuto. Per i dettagli si vedano i testi integrali della delibera e degli allegati.

Allegato A , Allegato B, Allegato C

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Piemonte. Riparte la caccia di selezione

Il problema è che il governo si regge sulle poltrone, quindi potrebbero approvare di tutto pur di non perdere la cadrega, poi l'imbecille con le teorie da deficiente, dovrebbe rileggersi ogni tanto la Costituzione dove all'art 27 sta scritto che la responsabilità penale è Personale, di conseguenza se uno si comporta da bracconiere, sarà compito delle autorità competenti trovarlo e assicurarlo alla Giustizia, non applicare norme che ricordano tempi bui per fortuna ormai lontani.

da È chiaro? 26/05/2020 17.53

Re:Piemonte. Riparte la caccia di selezione

In questo periodo di crisi può essere una nuova occupazione fare da segretario a ogni cacciatore.VIVA LA BUROCRAZIA.

da Francesco 19/05/2020 18.32