Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

La proposta di Anlc Puglia: forum delle associazioni venatorie meridionali sulla 157


lunedì 18 maggio 2009
    

Forum associazioni venatorie sudIn una lettera rivolta ai presidenti regionali delle Associazioni venatorie di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia e Sicilia, il Presidente di Anlc Puglia Michele Lisi propone di unire le forze all'interno di un Forum per redigere un documento unitario sulle modifiche alla 157.

“La proposta di  modifica della  legge 157, arenatasi in chissà quale lido – scrive Lisi -, chiaramente non soddisfa le esigenze della nostra categoria e a maggior ragione quelle delle regioni del sud Italia, che hanno altre caratteristiche di caccia rispetto al resto d'Italia”.

“Sarebbe, quindi, opportuno incontrarci, superando le  annose demagogiche diatribe, scevri da qualsiasi ideologia politica ma uniti nell'unico intento di curare gli interessi dei nostri associati, per tentare di elaborare un documento unitario  che contenga  i punti piu' salienti di modifica della legge 157 e presentarlo ai rispettivi assessori regionali di competenza, che saranno incontrati successivamente da una rappresentanza delle ass.ni venatorie e che a loro volta, gli assessori, consegneranno in sede di conferenza stato-regioni” .

Secondo Anlc Puglia questa iniziativa può rappresentare “l'ultima opportunità reale che avrebbe il mondo venatorio del sud di rivendicare le proprie ragioni”. Lisi conclude dando appuntamento ai presidenti  il 13 giugno prossimo per discutere della proposta.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:La proposta di Anlc Puglia: forum delle associazioni venatorie meridionali sulla 157

quest'anno assicurazione ina, assicurazione del cacciatore a 26 euro...meditate cacciatori meditate!!! ADDIO ASSOCIAZIONI VENATORIE MANGIA SOLDI

da Francesco - TARANTO 22/05/2009 15.25

Re:La proposta di Anlc Puglia: forum delle associazioni venatorie meridionali sulla 157

x antonio gallucci. spero non voglia fare spesa al mercato, parla di scuderie , e magari cavalli che potrebbero essere comprati e rivenduti ad altre scuderie. LA POLITICA RIMANGA FUORI DAL MOVIMENTO, pena sara' la mia piu' rapida uscita.

da da paolo t fano pu 20/05/2009 9.16

Re:La proposta di Anlc Puglia: forum delle associazioni venatorie meridionali sulla 157

Caro Martino buon pomeriggio. Quello che dici è giusto, almeno in parte. Vedi, io non mi nascondo, così come tu non hai ancora inviato la tua adesione, quindi ogni cosa a suo tempo. Posso dirti, comunque, che le adesioni arrivano ogni giorno e molti si stanno muovendo per raccoglierne sempre di più. Se lo vorrai, puoi unirti a loro e darci una mano. In attesa di un tuo riscontro, ti porgo i miei più cordiali saluti. Nino

da [email protected] 19/05/2009 13.53

Re:La proposta di Anlc Puglia: forum delle associazioni venatorie meridionali sulla 157

X [email protected] X Antonio Gallucci - Presidente ANLC Provincia di Bari Ho inviato ad entrambi una mail. Resto in attesa di un cortese riscontro Saluti. Nino

da [email protected] 19/05/2009 11.28

Re:La proposta di Anlc Puglia: forum delle associazioni venatorie meridionali sulla 157

Tra leggi nazionali, leggi regionali, agoniate modifiche e campane varie delle AA.VV., il cacciatore medio non ci capisce più niente, ci vorrebbe qualcuno aldisopra delle parti che riesca a fare il punto della situazione, forse Ninohunter potrebbe essere la persona giusta, uscendo allo scoperto e rivelando chi sono le altre persone che appoggiano la sua iniziativa, stringendo i tempi e aquistando più visibilità e credibilità, nel mondo venatorio italiano.

da martino.f 19/05/2009 11.07

Re:La proposta di Anlc Puglia: forum delle associazioni venatorie meridionali sulla 157

x ninohunter, ti ho riscontrato più volte su questo e su altri blog .... le tue analisi ed il tuo "fine" umorismo sono davero "illuminanti" .... Per dare più luce alla tua stella, però, sarebbe il caso che tu ti firmassi col tuo vero nome e magari ci facessi partecipi della "scuderia" per la quale corri .... Grazie di esistere.

da Antonio Gallucci - Presidente ANLC Provincia di Bari 19/05/2009 10.00

Re:La proposta di Anlc Puglia: forum delle associazioni venatorie meridionali sulla 157

Carissimo Ninohunter perchè sei cosi'disfattista e freudiano.Non dare addosso a quelle poche associazioni venatorie che si stanno muovendo con spirito di abnegazione e buona fede per l'Unità dell'associativismo.La Liberacaccia se non sbaglio è tra le poche AA.VV.ha perorare con grinta la modifica della 157\92.Abbi fede e fiducia perchè come recita un vecchio proverbio dopo il guasto arriva l'aggiusto.Non disperare!!!

da [email protected] 18/05/2009 21.50

Re:La proposta di Anlc Puglia: forum delle associazioni venatorie meridionali sulla 157

x nino. non ti manca di certo il sale sulla coda. a fondo pagina del tuo discorso hai dimenticato di scrivere per chi legge, del progetto che si ha intenzione di fare, dovresti publicizzarlo ogni volta nino, perche meriti di essere seguito nel tema caccia. a presto e che la forza sia con te'.!!!

da da paolo t fano pu 18/05/2009 20.24

Re:La proposta di Anlc Puglia: forum delle associazioni venatorie meridionali sulla 157

x Michele Lisi: "...il Presidente di Anlc Puglia Michele Lisi propone di unire le forze all'interno di un Forum per redarre (forse redigere?) un documento unitario sulle modifiche alla 157". Questo forum si dovrebbe tenere il 13 giugno e vi aspettate un ampio consenso, vero? Bene, dopo le votazioni (6 e 7 giugno!), ossia quando ormai sapremo, quasi con assoluta certezza, se sarà o meno stata modificata e, cosa molto improbabile, se sarà modificata, come e con quante modifiche più o meno restrittive rispetto al quelle proposte dal sen Orsi; ma soprattutto dopo che taluni furbacchioni avranno ridato fiducia col proprio voto a chi ci ha detto che gli rompiamo i coglioni. E questa sarebbe, dunque “…“l'ultima opportunità reale che avrebbe il mondo venatorio del sud di rivendicare le proprie ragioni”. Ma voi della Anlc Puglia, dove vivete? Ma perché non vi documentate (quantomeno consultando la direzione nazionale della ANLC) in modo da non perdere una buona occasione per non dire inesattezze e proporre cose fuori da ogni ragionevole realtà, come avete fatto, ad esempio, quando avete chiesto a Bruno Vespa di essere sentiti a “Porta a porta”. “La proposta di modifica della legge 157, arenatasi in chissà quale lido, chiaramente non soddisfa le esigenze della nostra categoria e a maggior ragione quelle delle regioni del sud Italia, che hanno altre caratteristiche di caccia rispetto al resto d'Italia”. Già, infatti la 157/92, non è mica una legge nazionale, ma una legge regionale, fatta ad uso e consumo, magari, di questa o quella AV!!! Dai, Lisi & C., state un po’ più con i piedi per terra, invece di rincorrere le farfalle e disinformare quei poveretti dei vostri associati! Un saluto. Nino

da [email protected] 18/05/2009 20.20