Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Per la starna forum al Mezzano


venerdì 12 giugno 2020
    

 
 
In molti hanno manifestato interesse ad essere informati e coinvolti nel progetto LIFE Perdix (http://www.lifeperdix.eu/), che ha l’obiettivo generale di reintrodurre in natura la Starna italica (Perdix perdix italica), sino a poco tempo fa considerata estinta.

Per questo è stato organizzato il primo incontro del Forum di Comunità, che in considerazione della situazione attuale si svolgerà on-line, martedì 23 giugno, dalle ore 17.00 alle 18.30. Tutti potranno porre domande ai relatori e offrire il proprio punto di vista mediante diverse modalità di interazione.
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Per la starna forum al Mezzano

Nel mezzano non catturano più neanche le lepri. L'uso di pesticidi è diffuso . Ci sono una marea di nutrie e volpi.

da Passatore 15/06/2020 21.21

Re:Per la starna forum al Mezzano

Ha ragione buttate i soldi, il mezzano è zona di ripopolamento e cattura da quando fu fatta la bonifica nei primi anni 60 perciò i cacciatori con la scomparsa delle starne fino a 35 anni fà numerosissime, non hanno a che fare. Si tratta di una zona bellissima che si estende per 17.000 ettari ma con colture intensive estensive che con la starna non vanno proprio d'accordo.

da fausto 12/06/2020 21.55

Re:Per la starna forum al Mezzano

NON sapevo che la starna è una specie migratoria. invece di stanziale? Qualcuno confonde la Starna con la Quaglia???

da Fucino Cane 12/06/2020 17.55

Re:Per la starna forum al Mezzano

nel mezzano dovete abbattere gli agricoltori per far spazio alla starna!!

da buttate i soldi 12/06/2020 14.54

Re:Per la starna forum al Mezzano

Ottimo business finanziato dall’Europa. Molti risolveranno il problema della propria disoccupazione

da Lavorare stanca 12/06/2020 14.08

Re:Per la starna forum al Mezzano

Solo al mezzano la starna può esistere ? E nelle altre regioni dove lo prendete il territorio adatto dove ci vogliono migliaia di ettari di territorio selvatico.

da Antiparco 12/06/2020 13.03

Re:Per la starna forum al Mezzano

dobbiamo introdurre le starne sulla Murgia;quando emigrano se ne fermano davvero poche. unamico questo hanno ne ha sparate due(2).

da peppone 12/06/2020 9.41