Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale


lunedì 22 giugno 2020
    

 
 
Oltre cinquemila gli emendamenti presentati contro le modifiche regionali alla legge sulla caccia contenute nel ddl Omnibus n. 83 (che mira a promuovere il rilancio economico post emergenza sanitaria). Così le opposizioni cercano di fermare la cancellazione di quelle norme che  avevano portato il Piemonte ad essere la Regione con maggiori limitazioni all'attività venatoria d'Italia.
 
Come visto, il ddl, come da impegni presi dalla Giunta, in particolare dovrebbe ripristinare 15 specie nell'elenco di quelle cacciabili in Regione, in ottemperanza dell'articolo 18 della legge nazionale 157/92, che non prevede alcun divieto di caccia, bensì al massimo dei piani di gestione autorizzati da Ispra per alcune specie in calo. La Legge prevede anche l'aumento di 50 mila ettari di territorio venabile.

Il decreto rilancio piemontese è tornato in esame del consiglio regionale. Oltre al reinserimento delle specie
pernice bianca, lepre variabile, insieme a fischione, canapiglia, mestolone, codone, marzaiola, folaga, porciglione, frullino, pavoncella, combattente, moriglione, allodola e il merlo tra quelle cacciabili e alla restituzione di territorio sottratto alla caccia, è in discussione anche una variazione delle norme sull'obbligo degli indumenti ad alta visibilità e una maggiore elasticità nella mobilità dei cacciatori tra Atc.

La maggioranza di centro destra ha auspicato un possibile contingentamento degli emendamenti, per prevedere una ipotetica approvazione del decreto in tempi consoni.

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Carmen Dell'Agnese.. Ma cosa dici? Anzi ma che caxxo dici? Piuttosto vedi di inquinare meno tu e i tuoi amichetti anticaccia quando andate al mare o a fare una scampagnata. Vergognati x le accuse che muovi contro di noi cacciatori.

da Hunter74 24/06/2020 17.11

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Cacciatori in via di estinzione e con un età media da geriatria. Non servono norme anticaccia,tra 20anni non esisteranno piu. Se non qualche sporadica sacca di montanari che proprio non hanno nient altro da fare. Cordiali saluti

da Siete finiti 24/06/2020 16.17

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Ma perché cacciare la pernice bianca, a rischio elevatissimo insieme a pavoncella, Moriglione, lepre variabile, combattente e frullino? Negli altri stati se provi a cacciare bestie del genere ti fanno nero, e a ragione!

da Basta cacciare specie a rischio 24/06/2020 13.26

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Sarebbe cosa auspicabile che i sigg. cacciatori fossero ammoniti di non disperdere nell’ambiente dove cacciano sacchetti di plastica con residui di cibo, bottiglie di plastica, tovaglioli, sacchetti di carta, insomma tutto ciò che si portano per mangiare. Il bosco e i territori verdi non sono discariche!!!!

da Carmen Dell’Agnese 24/06/2020 12.30

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Ginetto.......... " stai uccidendo tua madre " ( Libro Cuore E.De Amicis 1846-1908)

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 23/06/2020 23.05

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Serve ancora la caccia? E poi sti cacciatori ne inventano sempre.una per allargarsi.

da Ginetto 23/06/2020 19.11

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

FORZA E CORAGGIO. FATEVI. VALERE. QUESTA. MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA. NON VALE. UN C... O. SOLIDARIETÀ. A GLI. AMICI. ANTICACCIA. BRAVI. COSÌ. MI. PIACE

da SANDRI TA 2 23/06/2020 15.06

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Il blitz in Regione………….erano 12 gattare piu' l'usciere che tentava di fermarle………...

da antoine64 23/06/2020 14.41

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Una minoranza rumorosa.....

da Geronimo 23/06/2020 12.24

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

via la puzzonata di abbigliamento ad alta visibilità per la caccia ai migratori!!!! A caccia di colombacci/tordi/cesene vestiti come pappagalli è come correre una maratona con la ghiaia dentro le scarpe.

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 23/06/2020 11.30

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

IL dibattito dice che fa sempre bene. Questo sui social è nè più e nè meno quello che un tempo si consumava al bar o dal barbiere. Niente di nuovo sotto il sole. Purtroppo, cambiati i contesti, non è cambiata l'indole e il il livello intellettivo dei nostri interlocutori. Di qua e di là. Per quello che ci riguarda, la caccia, dovremmo essere noi a innazzarlo questo livello e almeno in parallelo cominciare a prendere coscienza dei problemi dell'ambiente e combatterne le cause. Cosa che nemmeno le nostre AA.VV. sono in grado di prefigurare, impegnate come sono a contrastarsi sulle tessere, con argomenti di infimo livello. In Piemonte, una certa responsabilità ce l'hanno avuta anche gli egoismi dei cacciatori che - da piemontesi, considerandosi superiori agli altri - hanno pensato di fare repubblica a sè. Senza considerare che in città, Torino soprattutto, nei salotti bene, cresceva una cultura che non era in grado di capirci. Buona giornata

da Buona giornata 23/06/2020 11.19

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Per la redazione che ringrazio sempre,pregherei evita4re di pubblicare il pensiero dei politicamente invasati di qualsiasi sponda,per la serenità dell'informazione

da Mino 51 23/06/2020 11.02

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

X la redazione: pare che in Trentino un orso ha ferito due persone. Non ne sapete niente? Cordialità.

da Arrabbiato 67 23/06/2020 9.05

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

X S.G,vede come dicevano i nostri vecchi,per andare a caccia ci vuole solo il fucile!

da Fucino Cane 23/06/2020 8.48

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Mi si consenta, ma per andare a caccia cosa serve?!...

da s.g. 22/06/2020 21.19

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Alta visibilità prove ti tiro altre spese in più per il povero cacciatore piemontese ecco cosa sanno fare in regione.

da Lino 22/06/2020 21.08

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Avanti così!!! Saluti

da Fabio 22/06/2020 20.33

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

Non cè parte politica dove non esistano favorevoli e contrari alla caccia, la posizione trasversale che esiste all'interno di essi aumenta le discussioni e allunga i tempi di una qualsiasi decisione.Il vero problema è che questi poletucoli, per mantenere i loro previlegi e il lauto stipendio, vorrebbero avere i voti di chi è contrario e di chi è favorevole alla caccia originando scontento, incomprensione tra i cittadini e tempi lunghi per ogni decisione.

da bretone 22/06/2020 19.28

Re:Piemonte. E' blitz anticaccia in consiglio regionale

I soliti vecchi comunisti di sterco e i nuovi comunisti di letame a 5 zecche.

da Forza Destra 22/06/2020 18.04