Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Calendario venatorio Campania: richieste modifiche


lunedì 29 giugno 2020
    

 
 
 
Le Associazioni Venatorie Regionali della Campania (Anuu, Arcicaccia, Enalcaccia, Eps, Federcaccia, Italcaccia, Libera Caccia) hanno scritto al Presidente del Comitato faunistico regionale per chiedere alcune modifiche della bozza di calendario venatorio della Regione.

Si chiede in particolare di eliminare il richiamo al principio di precauzione perché  privo  di  qualsiasi analisi dei rischi connessi alle scelte presenti nel calendario venatorio. "I d
ati  disponibili  di  vari  studi  internazionali,  nazionali  e  regionali - argomentano -  dimostrano  che  la  stagione venatoria condotta con le date della L. 157/92, art. 18, è del tutto compatibile con la conservazione favorevole delle specie cacciabili". Le associazioni chirfono Preapertura nei giorni 2 -6 e 13 settembre 2020: cornacchia grigia, gazza, ghiandaia, merlo e colombaccio (solo da appostamento); Nei giorni 2 e 6 settembre -Tortora (solo da appostamento). Nei giorni 13 e 16 settembre 2020 è consentito l’esercizio venatorio alla specie quaglia (Coturnix coturnix)
 
Le richieste sulle date del calendario: Portare la chiusura del prelievo alla specie “quaglia” al 30 novembre 2020; della specie “merlo” al 31 dicembre 2020; del “fagiano” fino al  31 gennaio con  la  clausola  che  (dopo  il  30 novembre il  prelievo  è  consentito  solo  in  presenza  di  adeguati  piani  di  prelievo  elaborati  dagli At. Specie  cacciabili dalla terza  domenica  di  settembre 2020  al  31  gennaio  2021:  alzavola, canapiglia,  codone, folaga, porciglione,  germano reale,  gallinella d’acqua, marzaiola,  fischione, mestolone, beccaccino e frullino (queste ultime due specie esclusivamente in caccia vagante). Portare la chiusura del prelievo alle specie “allodola” e “lepre comune” al 31 dicembre 2020,I). Portare la chiusura del prelievo alle specie “tordo bottaccio” e“tordo sassello” e “cesena” al 31 gennaio 2021. Specie  cacciabile  dal  10  ottobre  2020  al  10  febbraio 2021, aggiungere “colombaccio” con la limitazione di un prelievo massimo di 5 capi giornalieri nel periodo 2 gennaio –10 febbraio 2021.
 
 
Aree di rete “Natura 2000”: Modificare così i periodi e le specie cacciabili nelle aree Psic –Sic e Zps:1 –dal 1 ottobre 2020 all’8 novembre 2020: quaglia;2 –dal 1 ottobre 2020 al 20 gennaio 2021: tordo bottaccio –tordo sassello –cesena; 3 –dal 1 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021 beccaccia.Utilizzazione ed addestramento caniDopo il 2° capoverso modificare cosi: “Gli uffici competenti per territorio, avvalendosi del supporto dell’ATC  di  competenza,  provvedono  a  verificare,  improrogabilmente  entro  il  31  luglio  2020, l’assenza di esemplari di fauna selvatica terricola in fase di nidificazione o di dipendenza della prole dai genitori, e con proprio provvedimento autorizzano le attività di addestramento/allenamento dei cani da ferma, da cerca e da seguita a partire dal 10 agosto 2020.
 
CACCIA AL CINGHIALE. Avuto riguardo al consistente calo del contagio dovuto al Covid e all’insussistenza diimpedimenti all’organizzazione della caccia in braccata, si chiede che la caccia al cinghiale  sia  prevista  dal  1 ottobre 2020 al 31 dicembre 2020, esclusivamente in battute autorizzate. Su questo specifico punto l’Associazione ANLC propone di confermare il periodo previsto nella proposta di calendario della Regione Campania in discussione.

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Calendario venatorio Campania: richieste modifiche

Purtroppo da calendario il 30 dicembre il merlo e 30 gennaio e non il 31 ( che capita di domenica) utordi e acquatici).... in base a quale motivazione scientifica non si sa....

da Isolano 01/07/2020 8.32

Re:Calendario venatorio Campania: richieste modifiche

grazie isolano. non avevo notato che volevano toglierci un altro giorno di caccia per queste specie. perchè non si impegnano su cose più sensate ,tipo il colombaccio in preapertura che ce ne sono a bizzeffe,o consentire la accio ai corvidi tutto l anno, distruggono nidi e piccoli .

da genny 4 bott 30/06/2020 16.37

Re:Calendario venatorio Campania: richieste modifiche

Genny, volevano chiuderla il 30 al merlo e non il 31 che capita di giorvedi, cosi tordi e acquatici il 30 gennaio e non il 31 che capitava di domenica,i soliti giochetti del cavolo.......

da isolano 30/06/2020 11.13

Re:Calendario venatorio Campania: richieste modifiche

Del rientro nel 30x 10 delle aree protette non se ne parla? Neanche dopo aver vinto un ricorso al TAR. CHIUDETELA !!! FATELA FINITA.

da Ex cacciatore 29/06/2020 22.16

Re:Calendario venatorio Campania: richieste modifiche

Potrebbe andare anche se eviterei di inserire il merlo in preapetura.

da [email protected] 29/06/2020 20.00

Re:Calendario venatorio Campania: richieste modifiche

ma scusate la chiusura per il merlo e l allodola non è già il 31 dicembre? era necessario introdurre in preapertura il merlo? gli animalari questo aspettano per creare problemi e fare ricorsi .

da genny 4 bott 29/06/2020 19.31

Re:Calendario venatorio Campania: richieste modifiche

Basta abolire la caccia ecco che avete fatto la modifica

da As 29/06/2020 17.10