Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Cct: depositate osservazioni regolamento Padule di Fucecchio


venerdì 3 luglio 2020
    

 
Lo  scorso  29  giugno  2020  si è     riunita     a     Firenze     la Commissione tecnico scientifica composta dai responsabili delle Associazioni   confederate   e dai   rappresentanti   presenti nella Consulta tecnica regionale     per     le     Aree Protette  e  la  Biodiversità e nel Tavolo  di  confronto  del sistema delle Riserve Naturali     del     padule     di Fucecchio e Lago di Sibolla.

In discussione le modifiche al Regolamento n° 37 approvato dalla Giunta Regionale lo scorso 2 marzo 2020.
Il    testo  - fa sapere la Confederazione dei Cacciatori Toscani in una nota -   al    momento    è    passato    all’esame    della  4°    Commissione    del    Consiglio    Regionale Toscano presieduta dal Consigliere Stefano Baccelli (gruppo PD). A   seguito   dell’incontro   tecnico in   oggetto   è   stato   predisposto   un   documento,   inviato   formalmente all’attenzione  della  Commissione  competente,  in  cui  sono  state  riportate  le principali  osservazioni  al regolamento che   raccolgono   larga   parte   delle istanze   presentate   dai   cacciatori   del   Padule,   dai proprietari dei fondi e  da  tutti coloro che auspicano un corretto equilibrio tra gestione e conservazione ambientale, dove l’attività venatoria è parte attiva integrante.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...