Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Troppi cinghiali in Basilicata


lunedì 13 luglio 2020
    

 
 

La Regione Basilicata verificherà la possibilità di mettere in campo iniziative rivolte agli operatori economici per incentivare il ritiro delle carcasse di cinghiali abbattuti e di finanziare l’acquisto di gabbie trappola da parte degli agricoltori.

È quanto ha dichiarato l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Francesco Fanelli, nel corso di un incontro che ha tenuto in Prefettura con il Prefetto di Potenza, Annunziato Vardè e il Prefetto di Matera, Rinaldo Argentieri.

Nel corso dell’incontro si è inoltre discusso della definizione di un aggiornato schema di ordinanza da trasmettere ai Comuni per autorizzare la cattura e l’abbattimento in casi urgenti ed eccezionali, della necessità di dotare di gabbie trappola i Comuni con maggiore carico di selvaggina e della necessità di sollecitare al Ministero dell’Interno le modifiche già richieste della legge 157 del 1992 al fine di ampliare il periodo venatorio.

L’assessore Fanelli ha infine annunciato che “al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica messa a rischio da numerosi incidenti stradali e i danni alle colture agricole, rivolgerà al ministro delle politiche agricole e forestali, Teresa Bellanova, ulteriori e più pressanti richieste per l’emanazione di un provvedimento governativo urgentissimo che consenta l’abbattimento, su tutto il territorio regionale, in deroga ai periodi di caccia programmata e ai piani di controllo selettivo”.

Assicurazioni di un apporto alle azioni individuate dalla Regione sono giunte dai Prefetti.

Una riunione allargata ai Presidenti delle Province di Potenza e Matera, all’ANCI di Basilicata e a tutte le altre parti interessate sarà convocata nei prossimi giorni.


Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Troppi cinghiali in Basilicata

La preghiamo di esprimersi civilmente. Può dire come la pensa senza utilizzare termini offensivi. Ad ogni modo ognuno ha capito come la pensa, perseverare scrivendo sempre le stesse cose diventa spam. Non offriamo questo servizio per denigrare le altre tipologie di caccia. Dunque apprezzeremmo che in futuro mostrasse un maggior rispetto per noi e per gli altri utenti. Grazie.

da REDAZIONE BIGHUNTER.IT 14/07/2020 15.36

Re:Troppi cinghiali in Basilicata

Redazione voi dovete esigere libertà e onesta'... Avete letto il mio commento sotto????cosa non va??? Il problema è che sulla sostanza questa gente che alla domenica si da al suino ha da scrivere il nulla fritto e al massimo come un bambino infametto può usare la redazione a mo di maestra dell asilo....Vi chiama... E poi???? Sostanza????? Ci sono troppi cinghiali??? E' vero.... I porci devastano le colture????? E' vero... I porci causano incidenti mortali e non e danni e la collettività li considera nocivi da eradicare come i ratti???? E' vero....La gestione dei porci è ignobile perché affidata a gente che coi porci prospera???? E' vero... L' agricoltura è un pilastro della nazione???? E' vero....I danni da porco li pagano i migratoristi???? E vero...Coi porci funzionano le gabbie posate sui fondi 365 gg all anno????E vero.... Coi porci funzionano selettori in primavera e estate???? E vero... Chi va a porco non funziona ed e' stato smascherato da quando all inizio si spacciava per utile???? E' vero.... Se si vuole eradicare il porcile occorre dare le chiavi del porcile a chi sente il problema sulla sua pelle non a gente che prospera con il problema e da giocherellone arraffone apre il cinghialodromo la domenica e pretende pure ai sensi di non si sa che cosa l esclusiva????? E' vero..... Ma guardate redazione che quanto sopra lo sanno tutti e finita la fregnaccia che i raccattoni sono utili a qualcosa.... Sta panzana non la beve più neanche nessuno... Chi prospera coi porci e utile solo e soltanto a far prosperare i porci più alleva e più raccatta ma si sa dalla preistoria che funziona cosi!!!!!! Ma si vorrebbe cassare me perché io scrivo quello che tutta la società oramai ha imparato a memoria....bisognerebbe forse fare come gli struzzi mettere la testa nella sabbia e continuare a sostenere fregnacce del tipo che forse i raccattoni sono utili a qualcosa anche se non si sa di preciso a che cosa... Mah... Discutibile...

da Luca x redazione big hunter. it 14/07/2020 13.44

Re:Troppi cinghiali in Basilicata

Per il Sig. Luca. Leggiamo spesso suoi interventi contrari alla caccia in braccata e a quella al cinghiale in generale. Ovviamente ogni utente è libero di esprimere le proprie opinioni, ma le chiediamo in futuro di moderare i toni tenendo ben presente che il portale che la ospita supporta tutte le forme di caccia, se praticate con criterio e rispetto delle leggi. Dunque la richiamiamo ai principi di rispetto reciproco ben esplicitati sotto lo spazio dei commenti. Ci riserviamo in futuro di cancellare i suoi interventi.

da REDAZIONE BIGHUNTER.IT 14/07/2020 10.47

Re:Troppi cinghiali in Basilicata

Ma quanti cinghiali possono catturare con le gabbie trappole.. Un altro business su queste trappole.. Ma non capisco il perché il cinghiale non lo fate cacciare tutto l anno.. Poi quando la caccia chiude lo devono fare i selecontrollore, logico, questo è un altro bisniss..

da Il cacciatore del paese fantasma 13/07/2020 19.19