Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

LE DONNE DI RONCEGNO


martedì 19 maggio 2009
    

Donne cacciatriciGrazie a Michela 86 di Roncegno (TN), che interviene sull'editoriale della scorsa settimana (Donne, dududu..dididi...), sappiamo che anche grazie a lei nel suo comune ci sono ben cinque donne che vanno a caccia. La curiosità, che in questo caso non è solo femmina, ci sollecita a chiederle chi sono, cosa fanno nella vita, cosa pensano di questa loro passione, come la interpretano.

Ci sollecita anche, la curiosità, a invitare tutti, uomini e donne, dirigenti venatori locali e semplici cacciatori, a informarci di quante e quali rappresentanti del gentil sesso fanno parte delle nostre schiere.

Non sembri una semplice richiesta fine a sè stessa. L'obiettivo o almeno l'intenzione è quella di orientare la "categoria". Dobbiamo infatti tenere  tutti presente che le donne sono il principale modello di riferimento e le principali e primarie educatrici della nostra progenie. Se un bambino, se un adolescente cresceranno con una madre cacciatrice, molto probabilmente all'età giusta, e forse anche prima, la seguiranno nelle sue uscite in campagna.O quanto meno saranno più consapevoli dei valori che la caccia esprime. Vi sembra poco?

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:LE DONNE DI RONCEGNO

dai donne, datevi da fare. Fatevi vive. Svegliate questa morta palude di addormentati.

da patrizia 20/05/2009 10.06