Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Puglia: le richieste del mondo venatorio sul calendario


martedì 28 luglio 2020
    

 
 
 Le associazioni venatorie pugliesi Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arci Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia e Caccia Pesca Ambiente (riunite nella Cabina di regia Unitaria del mondo venatorio), durante la seduta del 27 luglio del Comitato Tecnico Regionale Faunistico Venatorio, hanno presentato le proprie proposte di modifica  alla  bozza di Calendario Venatorio 2020/2021.
 
Eccole:
   
 
Per i cacciatori extraregionali, in possesso di autorizzazioni annuali o di permessi giornalieri da parte degli ATC pugliesi, l’esercizio venatorio è consentito dal 4 ottobre al 31 gennaio 2021;

Giornate di pre-apertura 2, 6, 9 e 13 settembre 2020; Specie cacciabili in pre-apertura: colombaccio, tortora, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia;
Sospensione caccia al colombaccio dal 1° al 30 dicembre 2020 (per recuperare i giorni in pre- apertura e chiusura);

Quaglia dal 13/9/2020 al 15/11/2020;

Fagiano dal 20/9/2020 al 30/12/2020;

Lepre dal 20/9/2020 al 30/12/2020;

(Germano reale, folaga, gallinella d’acqua, porciglione, frullino, canapiglia, pavoncella, alzavola, codone, mestolone, fischione, moriglione) dal 20/9/2020 al 31/1/2021 (prevedendo solo per il mese di gennaio un carniere giornaliero di 5 capi totali);

Allodola dal 1/10/2020 al 31/12/2020 (se la Regione ha degli studi a 30/11/2020;

Tordo Bottaccio, Tordo Sassello e Cesena dal 1/10/2020 al 31/1/2021;

Beccaccia dal 15/10/2020 al 31/1/2021 (se la Regione ha degli studi a supporto) altrimenti 20/1/2021;

Giornate a scelta dal 1/10/2020 al 31/12/2020 o in alternativa dal 20/9/2020 al 15/11/2020 (Agricoltori e Ambientalisti contrari alle giornate a scelta);

    Addestramento cani dal 1/2/2021 al 31/3/2021 (solo monitoraggio autorizzato dalla Regione) e dal 1/8/2021 al 19/9/2021;

    3, 6, 7 e 10 febbraio 2021 per le specie colombaccio, gazza, ghiandaia e cornacchia grigia;

Inoltre:

Per la proposta presentata dagli uffici della Regione circa il prelievo in deroga allo storno, limitatamente alle provincie di Bari e Brindisi, le scriventi Associazioni non essendo d’accordo sulla stessa si sono astenute dalla votazione;

Si è richiesta la rivisitazione dei regolamenti per la caccia collettiva al cinghiale ed alla volpe.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Puglia: le richieste del mondo venatorio sul calendario

PERPETRARE L'ODIO VERSO 5 STALLE. METTERE ALLA GOGNA AMBIENTALISTI/ANIMALISTI.

da ANTOINE64 30/07/2020 8.11

Re:Puglia: le richieste del mondo venatorio sul calendario

Nella bozza manca il mrrlo

da Cacciatore pugliese 29/07/2020 22.22

Re:Puglia: le richieste del mondo venatorio sul calendario

dobbiamo reintrodurre le starne sulla murgia.

da peppone 29/07/2020 11.21

Re:Puglia: le richieste del mondo venatorio sul calendario

va bene!! un po'di elasticità non guasta se non vengono fuori le solite lamentele del ca220.

da yana dalle vedute 29/07/2020 0.53

Re:Puglia: le richieste del mondo venatorio sul calendario

il problema non sara approvarlo,ma cercare PRIMA da parte delle associazioni che i punti siano tutti inattaccabili da parte degli animalisti verdi e soprattutto dall'associazione VAS che non aspetta altro per fare i soliti ricorsi.Vedi lo scorso anno. incrociamo le dita........ma io penso che sara la solita farsa

da pippo 28/07/2020 16.57

Re:Puglia: le richieste del mondo venatorio sul calendario

Per me come cacciatore è un buon calendario,ho paura purtroppo che venga fatto ricorso dai soliti anticaccia(speriamo di no)

da Fucino Cane 28/07/2020 16.38

Re:Puglia: le richieste del mondo venatorio sul calendario

ca megliu

da pippo 28/07/2020 16.35

Re:Puglia: le richieste del mondo venatorio sul calendario

ottimo

da moreno 28/07/2020 12.20