Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Liguria: la Corte Costituzionale boccia un provvedimento già superato


venerdì 31 luglio 2020
    

 
 
Con sentenza depositata giovedì 30 luglio, la Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità di alcucne disposizioni sulla caccia contenute nella legge regionale n. 29/2018  “Disposizioni collegate alla legge di stabilità per l’anno 2019”.
 
Ritenuta illegittima la modifica che ha previsto l'aggiunta di due giornate settimanali per la caccia da appostamento agli uccelli migratori ad ottobre e novembre; in contrasto con le tre  giornate settimanali previste dalla legge quadro sulla caccia. La Corte ha ribadito che le deroghe alle disposizioni della 157/92 possono essere adottate solo con atto amministrativo, previo parere obbligatorio dell'Ispra, e non dunque con legge regionale.

Cosa che effettivamente è già stata risolta, perchè nel frattempo, la Regione Liguria ha provveduto a prevedere l’integrazione delle due giornate di caccia  con provvedimento amministrativo, previo parere dell’ISPRA, in coerenza con quanto disposto dall’art. 18 della legge n. 157 del 1992.

Censurato anche l'articolo che prevedeva la possibilità di immissioni nelle acque interne di specie ittiche esotiche, in violazione delle competenze statali e delle norme nazionali (di recepimento della cosiddetta Direttiva comunitaria “Habitat”) che vietano ripopolamenti di fiumi e torrenti  con specie di pesci non autoctone .



 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Liguria: la Corte Costituzionale boccia un provvedimento già superato

In Veneto le due giornate integrative alla migratoria in ottobre e novembre sono messe in calendario venatorio col parere Ispra. Quindi non vedo quali veti possa mettere al calendario ligure visto che in molte regioni italiane queste due giornate sono una prassi consolidata.

da Bekea 03/08/2020 17.00

Re:Liguria: la Corte Costituzionale boccia un provvedimento già superato

Il parere ispra è necessario...ma non vincolante.....così come l invito del ministro costa(volutamente scritto in minuscolo,data la sua incapacità professionale) a non cacciare pavoncella e moriglione.....

da Ligure 31/07/2020 22.07

Re:Liguria: la Corte Costituzionale boccia un provvedimento già superato

Buongiorno,è vero che ci vuole il parere Ispra, che però dal quale ci si può discostare. Saluti

da ettore1158 31/07/2020 12.51

Re:Liguria: la Corte Costituzionale boccia un provvedimento già superato

Non è un provvedimento superato. Con il calendario occorre il parere ISPRA annualmente.

da Jure 31/07/2020 12.32

Re:Liguria: la Corte Costituzionale boccia un provvedimento già superato

Che bastonata,mamma mia....hanno messo il puntino sulla "i"......e questo puntino,quanto è costato ai conti pubblici???

da Ligure 31/07/2020 11.43

Re:Liguria: no della Consulta alle due giornate di caccia aggiuntive

Accidentaccio!!!!!!!! la corte costituzionale ha voluto mettere fine a questo scempio contro la natura!!! Non aspettavamo altro, potrebbero muoversi anche contro la balneazione, in spiaggia solo tre giorni alla settimana ( martedi e venerdì silenzio balnario )

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX 31/07/2020 10.21