Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Emilia R.: Interrogazione su ripartizione territorio di caccia Atc


giovedì 6 agosto 2020
    

 
 
La Regione si attivi per un corretto calcolo della percentuale di ripartizione del territorio agro-silvo-pastorale e al rispetto delle percentuali tra zone di libera caccia e zone private di caccia (aziende faunistico venatorie) in ogni singolo Ambito territoriale di caccia (Atc) del forlivese, in particolar modo nell'Atc F06 che ricomprende i comuni di Civitella di Romagna, Galeata, Predappio e Santa Sofia".

E' quanto ha richiesto la consigliera regionale di Forza Italia Valentina Castaldini, secondo cui “il sistema di riparto delle superfici per armonizzare l’attività venatoria libera con la caccia a gestione privata e con le aree di protezione su cui si basa la destinazione differenziata del territorio rischia di essere ‘falsato’ laddove nello stesso comprensorio omogeneo vi siano già diversi istituti privati che sono concentrati in modo disomogeneo e disequilibrato rispetto ai territori degli Atc ricadenti all’interno del comprensorio stesso”.

Continua la capogruppo forzista nella sua interrogazione: “la situazione in cui si trovano i comuni di Civitella di Romagna, Galeata, Predappio e Santa Sofia non rispetta i principi di destinazione differenziata del territorio secondo quanto previsto dalla normativa vigente per via di una maggiore concentrazione degli istituti privati”. Castaldini chiede quindi alla Giunta “quali azioni intenda attuare e se ritenga utile modificare la modalità di calcolo della percentuale di ripartizione del territorio agro-silvo-pastorale e se condivida la necessità di introdurre una sospensione - moratoria delle domande in essere e-o delle nuove istanze di concessione di istituti privati”.“

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Emilia R.: Interrogazione su ripartizione territorio di caccia Atc

Buonasera. In Emilia Romagna su nove provincie, quelle che hanno il maggior numero di Atc sono 4 (Fe-FC-Pr-Pc). Le restanti vanno da 2 (Rn), a 4 (Re) le restanti ne hanno 3 (e non sei o sette). Visto il periodo storico che viviamo, chi si accontenta gode e, come ho già scritto in passato, il calendario non è poi tanto malvagio (soprattutto è da anni che non è contestato con ricorsi) sia per gli stanzialisti, che per i migratoristi. Lo dimostra il fatto che nelle nostre Atc molti sono i fuori regione. In bocca al lupo a tutti per la stagione che va a iniziare e, soprattutto per la salute (che quando c’è quella c’è tutto!).

da Loredano-Bologna 07/08/2020 18.22

Re:Emilia R.: Interrogazione su ripartizione territorio di caccia Atc

in Emilia Romagna ci sono 50 ATC ah ah ah !!tu pensi a FO6 mentre a FE3 è un fazzoletto solo per residenti DOVE LA legalità è al limite della ragione! almeno a Forli sono democratici a Ferrara dei mafiosi ahahah

da ahahah 07/08/2020 9.41

Re:Emilia R.: Interrogazione su ripartizione territorio di caccia Atc

Proprio non vi entra alle associazioni che e'stato tolto territorio libero più del 30x100 in tutte le regioni ma quando vi decidete a fare il vostro dovere.

da - Z - 06/08/2020 21.23

Re:Emilia R.: Interrogazione su ripartizione territorio di caccia Atc

Gli Atc per legge dovrebbero essere 2 per provincia no 5/6/7 come adesso poi in Emilia Romagna è uno scandalo la fo 6 sarebbe il primo da eliminare.

da Caccia libera 06/08/2020 20.05

Re:Emilia R.: Interrogazione su ripartizione territorio di caccia Atc

Le aziende faunistiche venatorie non sono compatibili a mio parere con gli atc si decidano o uno o l'altro

da Passatore 06/08/2020 19.47

Re:Emilia R.: Interrogazione su ripartizione territorio di caccia Atc

LIBERA CACCIA IN LIBERO TERRITORIO. AI LATIFONDISTI, ED AI PROPRIETARI VA TOLTA LA TERRA E DATA A CHI LA LAVORA. GLI AMBIENTALISTI/ANIMALISTI, NEI CAMPI DI LAVORO E DI RIEDUCAZIONE. VIVA LO STATO OPERAIO E CONTADINO.

da ANTOINE64 06/08/2020 12.49