Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Valle D'Aosta: al Tar su sospensione caccia pernice bianca e lepre variabile


mercoledì 12 agosto 2020
    

 Pernice bianca lepre variabile

 

Depositato al Tar della Valle d'Aosta un ricorso contro la disposizione, inserita nel calendario venatorio regionale, che ha sospeso la caccia alla lepre variabile e alla pernice bianca, in attuazione della mozione approvata dal Consiglio regionale nel novembre 2019.


"Il problema non riguarda il prelievo di questi capi, ma la possibilità di censirli", ha spiegato all'ANSA Luciano Joris, presidente del comitato regionale per la gestione venatoria. "L'apertura su queste specie è residua, si tratta di sei casi di pernice bianca e di nove di lepre variabile. Questa sospensione non ha uno studio appropriato alle spalle. E in questo modo, nei prossimi anni, sarà un problema verificare la presenza sul territorio di queste specie". La stagione della caccia in Valle d'Aosta si aprirà il 13 settembre prossimo.

La mozione presentata in aula da Daria Pulz (Adu) e Luigi Vesan (M5S) era stata approvata con 19 voti a favore (quindi sostenuta da almeno tre consiglieri di maggioranza) il 7 novembre 2019 e mira alla sospensione della caccia delle due specie per un periodo di almeno cinque stagioni venatorie. 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Valle D'Aosta: al Tar su sospensione caccia pernice bianca e lepre variabile

quanti bei soldi regalati agli avvocati.

da Geppi 15/08/2020 10.35

Re:Valle D'Aosta: al Tar su sospensione caccia pernice bianca e lepre variabile

Purtroppo credo che il TAR gli darà ragione,entrambe le specie sono in sofferenza su tutto l'arco alpino,CAUSA??? diminuizione del suo habitat,colpa di sciatori ed escursionisti della domenica,che non curanti di quel'ambiente, violentano e massacrano la montagna e l'habitat di queste due specie!!!

da Fucino Cane 13/08/2020 9.23