Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Dreosto" grazie ai cacciatori bonificati 12 ettari di montagna"


venerdì 21 agosto 2020
    

 
 
 
I cacciatori come sentinelle dell’ambiente e volontari attivi nella tutela degli habitat e delle specie. Succede a Caneva, nella zona pedemontana al di sotto della foresta del Cansiglio, dove per quasi tutta l’estate un gruppo di circa trenta cacciatori volontari, si e’ dedicato al ripristino di ben dodici ettari di prato stabile. Il terreno e’ stato bonificato da rovi e altri arbusti invasivi, che nel tempo avrebbero inghiottito un’area di rilevante pregio ambientale.
 
 
Il gruppo di volontari, coadiuvato dal Direttore della Riserva Franco Costante e dal suo Vice Ortolan Domenico, ha prestato opera per quasi tutti i weekend estivi, lavorando duramente dalle 5.30 del mattino fino a mezzogiorno. Notiziato dell’intervento, l’Eurodeputato Marco Dreosto, in qualitá di Vicepresidente dell’Intergruppo Caccia e Biodiversitá al Parlamento UE, ha voluto elogiare l’intervento, trasmettendo una nota scritta alla Riserva. “A qualcuno potrá sembrare strano il fatto che i cacciatori lavorino sul territorio per il ripristino e la tutela degli habitat, ma chi conosce il mondo venatorio sa che ogni anno, Riserve e Ambiti di caccia si impegnano attivamente in tal senso” ha affermato l’Onorevole, precisando “non si pensi che i cacciatori lavorino esclusivamente per proprio tornaconto: degli interventi di miglioramento ambientale beneficiano una moltitudine di specie protette e rare, tra cui piante, insetti, uccelli e mammiferi che riescono a sopravvivere solo in determinati ambienti, le cui condizioni vengono mantenute anche grazie all’intervento dell’uomo”.
 
A settembre il deputato spilimberghese sará impegnato sui territori con una serie di incontri informativi dedicati alla nuova strategia sulla biovidersitá, sdoganata quest’anno dalla Comunitá europea, che dal 2021 fino al 2030 avrá importanti ricadute sul settore ambientale, ma anche in quello agricolo e zootecnico.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Dreosto" grazie ai cacciatori bonificati 12 ettari di montagna"

IERI un altro Orso M57, nel bosco ha attaccato e ferito un Carabiniere che vi passeggiava!!! "SE FOSSE PER ME PAM PROBLEMA GIA' RISOLTO"

da Fucino Cane 23/08/2020 16.48

Re:Dreosto" grazie ai cacciatori bonificati 12 ettari di montagna"

Bene ora M49 NON ha più il collare se lo abbattono sarà difficile rintracciare chi lo ha abbattuto!Ora Bistecche e Prosciutto d'orso per tutti gli amici???

da Fucino Cane 22/08/2020 16.49

Re:Dreosto" grazie ai cacciatori bonificati 12 ettari di montagna"

Adesso guarda caso l'orso Lupin che evade sempre si e'tolto anche il collare per non farsi trovare.

da - Z - 22/08/2020 14.10

Re:Dreosto" grazie ai cacciatori bonificati 12 ettari di montagna"

Complimenti vivissimi.

da aldorin 22/08/2020 8.54

Re:Dreosto" grazie ai cacciatori bonificati 12 ettari di montagna"

Immagino ci fosse la fila di animalisti (lipu Enpa lac) ad aiutare queste splendide 30 persone...grazie ragazzi Ora una bella tabella con i nomi e la categoria delle persone che hanno lavorato al progetto così i visitatori a 2 zampe che godranno del lavoro vedano chi realmente fa qualcosa per l'ambiente...Speriamo prima o poi la gente apra gli occhi...

da Viva la caccia e tutti i cacciatori 21/08/2020 20.57