Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Molise. Calendario venatorio e preapertura


lunedì 24 agosto 2020
    

 Calendario Venatorio Molise
 
Anche la Regione Molise ha diramato il calendario venatorio 2020-2021, con inizio il 20 settembre 2020 e termine al 10 febbraio 2021.
Cornacchia grigia (Corvus corone cornix), Ghiandaia (Garrulus glandarius), Gazza (Pica pica) in pre-apertura nelle giornate del 2 e 6 settembre 2020 da appostamento temporaneo senza l’ausilio del cane, con l’obbligo di raggiungere e lasciare il sito con arma scarica in custodia.

Fagiano (Phasianus colchicus) dal 20 settembre 2020 al 30 novembre 2020.
Quaglia (Coturnix coturnix) dal 20 settembre 2020 al 31 ottobre 2020.
Tortora (Streptopelia turtur): a) in pre-apertura, esclusivamente nelle giornate del 2 e 6 settembre 2020, in appostamento e senza l’ausilio del cane, con l’obbligo di raggiungere e lasciare il sito con arma scarica in custodia. b) dal 20 settembre 2020 al 30 settembre 2020.

Colombaccio (Columba palumbus): a) dal 1° ottobre 2020 al 31 dicembre 2020; b) dal 2 gennaio al 10 febbraio 2021 in appostamento senza l’ausilio del cane, conl’obbligo di raggiungere e lasciare il sito con arma scarica in custodia; con la specificazione che nelle Zone di Protezione Speciale (ZPS) il prelievo è consentito soltanto nelle giornate di mercoledì e domenica. In tale periodo carniere giornaliero  5 capi, anche nelle Aziende Faunistico Venatorie.

Allodola (Alauda arvensis) dal 1° ottobre 2020 al 31 dicembre 2020.

Merlo (Turdus merula) dal 1° ottobre 2020 al 31 dicembre 2020
Beccaccia (Scolopax rusticola) c) dal 1° ottobre 2020 al 31 dicembre 2020, il prelievo massimo giornaliero non potrà superare n. 3 capi; d) dal 2 gennaio 2021 al 20 gennaio 2021, il prelievo massimo giornaliero non potrà superare n. 2 capi; e) dal 21 gennaio 2021 al 31 gennaio 2021, il prelievo  giornaliero  1 capo.Prelievo massimo stagionale  20 capi.

Lepre (Lepus europaeus): a) dal 20 settembre 2020 al 16 dicembre 2020;
Cinghiale (Sus scrofa): a) dal 14 ottobre 2020 al 13 gennaio 2021;
Volpe (Vulpes volpe)  a) dal 20 settembre 2020 al 31 gennaio 2021.

Per i dettagli consulta in allegato il calendario venatorio Molise 20/21
 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Molise. Calendario venatorio e preapertura

.....un po' inesatto!!!...andando poi a controllare c'è sia bottaccio che sassello ....e beccaccia sino al 31 gennaio !!!!..chimera per il resto dello stivale!!!

da Tordi a brettiu 26/08/2020 22.40

Re:Molise. Calendario venatorio e preapertura

due mesi di ritardo nell'emanare il provvedimento

da paolon 26/08/2020 13.20

Re:Molise. Calendario venatorio e preapertura

X Antonio;magari sbaglierò,per me le analisi veterinarie le dovrebbe pagare l'ATC,visto che si tratta di salute pubblica,e i cacciatori iscritti pagano la quota!!!!! Cordialità

da Fucino Cane 25/08/2020 21.07

Re:Molise. Calendario venatorio e preapertura

Andate a lavorare fannulloni

da La caccia fa schifo 25/08/2020 19.42

Re:Molise. Calendario venatorio e preapertura

Si Vede che per tordo il bottaccio e sassello,gli avranno vietato di transitare sul territorio molisano?

da Fucino Cane 25/08/2020 16.14

Re:Molise. Calendario venatorio e preapertura

X fucino cane. Si poteva fare anche peggio. Scusa ma se non i cacciatori chi dovrebbe pagare?

da Antonio 25/08/2020 16.12

Re:Molise. Calendario venatorio e preapertura

Scusate l'ignoranza...ma come turlidi in Molise...solo merlo e cesena!!??

da Tordi a brettiu 25/08/2020 15.55

Re:Molise. Calendario venatorio e preapertura

Non mi sembra esatto l'articolo, le date sulla quaglia non sono esatte

da Mazzamauriello 24/08/2020 21.44

Re:Molise. Calendario venatorio e preapertura

Sbaglio ho si poteva fare di meglio??? Perchè i cacciatori devono pagarsi loro l'analisi sulla ricerca delle trichinelle?????

da Fucino cane 24/08/2020 20.36