Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Brescia: riapre la caccia in due valichi interessati da rotte migratorie


giovedì 10 settembre 2020
    

 
 
Il Consiglio regionale della Lombardia oggi ha approvato la PdA 37 “Individuazione di nuovi valichi montani interessati dalle rotte dell’avifauna nella provincia di Brescia”.

“Il Governo - spiega in una nota
Lo dichiara Barbara Mazzali, consigliere di Fratelli d’Italia - aveva stabilito sei valichi nei quali (come da legge 157/92) non può più essere svolta attività venatoria. In Commissione siamo però riusciti a togliere due valichi (Sella di Mandro e Valico di Capovalle) che non rientrano nel comparto di maggior tutela. Li abbiamo letteralmente “salvati”, perché sappiamo bene come senza la presenza dei cacciatori che presidiano le zone, curano i capanni e mantengono equilibrio tra le specie, le due aree sarebbero state abbandonate a se stesse e sarebbero diventate discariche a cielo aperto come già successo altrove. Il M5s si è duramente opposto e ha cercato di ripristinare questi due valichi: in Aula si è consumata una vera a propria battaglia, che la maggioranza ha combattuto compatta e per questo ringrazio i colleghi, in particolar modo il relatore Ghiroldi”.

“In Lombardia - dichiara 
Francesco Ghiroldi, consigliere della Lega in Regione Lombardia e relatore del PdA 37 - e in particolare nel Bresciano l’uomo fa da regolatore per mantenere in equilibrio la fauna e di conseguenza tutto il territorio. Questo argomento tra l’altro occupa diversi e fondamentali aspetti: quello economico, quello turistico, quello della filiera enogastronomica. Tutto è correlato e tutto va tenuto in giusta considerazione. Cosa che purtroppo non capiscono gli animalisti e alcuni consiglieri oggi in Aula, che parlano senza conoscere e senza avere il quadro generale”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Brescia: riapre la caccia in due valichi interessati da rotte migratorie

Di salvatori della Caccia purtroppo non ne esistono quasi più.Poco è meglio di niente di sicuro Floriano Massardi è fra questi.E’ stato tutta Estate sul territorio non certo al Twiga di Briatore e Santanche’ a brindare a champagne..

da Lingua diritta 11/09/2020 11.14

Re:Brescia: riapre la caccia in due valichi interessati da rotte migratorie

Perpetrare l'odio nella popolazione contro 5 STALLE ed associazioni ambiental/animaliste. Serva da lezione ai cacciatori che hanno votato 5 STALLE.

da ANTOINE64 11/09/2020 8.50