Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Veneto: mobilità venatoria da ottobre


giovedì 17 settembre 2020
    

 
 
Anche quest’anno i cacciatori veneti potranno usufruire della mobilità venatoria: a partire dal 1° ottobre potranno cacciare in mobilità la selvaggina migratoria fino ad un massimo di 30 giornate nel corso della stagione venatoria anche in ambiti territoriali di caccia diversi da quelli a cui risultano iscritti, con esclusione della Zona Lagunare e Valliva.

Le regole della caccia in mobilità alla fauna migratoria – informa l’assessore regionale alla caccia – restano le medesime dello scorso anno: per cacciare in ambiti diversi da quello di appartenenza serve l’autorizzazione del sistema informativo regionale. Il sistema autorizza l’accesso giornaliero ad un numero di cacciatori comunque non superiore alla differenza tra i cacciatori iscritti all’Ambito territoriale di caccia ed i cacciatori teoricamente ammissibili sulla base dell’indice di densità venatoria massima stabilito annualmente dalla Giunta. L’unica novità riguarda chi esercita la caccia in mobilità forma vagante: quest’anno non è più richiesta la figura dell’accompagnatore.

Per l’attribuzione del codice di prenotazione (e quindi avere il permesso di accesso), il cacciatore dovrà accreditarsi al sistema (www.movemose.it) digitando il proprio codice fiscale e un secondo codice identificativo (codice cacciatore o numero di tesserino venatorio, a seconda della provincia di appartenenza). Il sistema “restituisce” al cacciatore un codice di prenotazione che gli permetterà di accedere all’ATC in cui ha fatto richiesta di accesso tramite mobilità venatoria.


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Veneto: mobilità venatoria da ottobre

x fucino: si sono sempre i soliti dirigenti della solita AV, a livello regionale. UN SINCERO IN BOCCA AL LUPO A TUTTI I CACCIATORI ( indistintamente perchè uniti da una splendida passione) perchè se uno è o è stato cacciatore lo resterà per sempre dentro.

da Bekea 19/09/2020 15.51

Re:Veneto: mobilità venatoria da ottobre

Io passo. Quando mi sposai il 20 Settembre di cinquantanni fa si andava a caccia con la 968 ora che si apre il venti Settembre grazie alla 157 devo festeggiare. Vorrà dire che ce ne saranno più per voi.

da ibal a tutti o quasi 18/09/2020 19.48

Re:Veneto: mobilità venatoria da ottobre

Esatto, proprio quelli che asfaltano, mattina mezzogiorno e sera!!! Un sincero in bocca al lupo per domenica e non solo anche da parte mia! Cordialità.

da s.g. 18/09/2020 18.50

Re:Veneto: mobilità venatoria da ottobre

X BEKEA,sbaglierò ma credo di aver capito quali sono i dirigenti venatori!!!,sarò maligno ma per caso sono quellì che asfaltano tutti????? "IN BOCCA AL LUPO PER DOMENICA" cordialmente

da Fucino Cane 18/09/2020 18.40

Re:Veneto: mobilità venatoria da ottobre

Alla fine l'Ass.re ha attuato quello che prescrive la legge sulla mobilità senza le restrizioni volute dalla innominabile AV sempre pronta a difendere gli egoismi voluti da pochi dirigenti venatori (sempre i soliti ) a scapito anche dai loro associati.Come avevo ampiamente scritto l'anno scorso,adesso ammettono, dopo un anno di sperimentazione la percentuale dei cacciatori, che nella passata stagione venatoria,hanno usufruito della mobilità è talmente esigua, e che non rappresenta una migrazione di massa o una minaccia come ipotizzavano i soliti dirigenti venatori,quelli che difendono il proprio orticello di polli colorati.

da Bekea 17/09/2020 16.17