Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Calabria. Tar si esprime su calendario 2019 - 2020


venerdì 25 settembre 2020
    

 
 
 
E’ stata pubblicata il 24 settembre la sentenza del Tar della Calabria che ha accolto in parte il ricorso di Wwf e Lipu sul Calendario Venatorio regionale della passata stagione venatoria (2019 – 2020). Il provvedimento dunque, nonostante abbia esaurito da tempo i suoi effetti, è stato annullato nella parte in cui ha ammesso la caccia al moriglione e alla pavoncella e ha consentito l’apertura anticipata al colombaccio e alla ghiandaia senza aver previsto l’anticipo della chiusura per le stesse specie. Il ricorso è stato respinto rispetto alle restanti richieste.

Pur riconoscendo che non esiste un divieto di caccia per moriglione e pavoncella, secondo il Tar la Regione Calabria avrebbe dovuto attentamente ponderare l’opportunità di vietarne il prelievo tenendo conto e dell’invito rivolto dalla Commissione europea e della nota Ministero dell’Ambiente. Tecnicamente per i giudici la decisione della regione non era supportata da un adeguato impianto motivazionale. Non considerando evidentemente abbastanza il parere dell’Ispra che ha ritenuto cacciabili, con i limiti di carniere fatti propri dalla Regione Calabria, tali specie.

Respinte le richieste relative all’assenza di un piano faunistico venatorio valido (caccia nei siti Natura 2000 e preaperture). Il Tar evidenzia come, in base all’attuale legge in vigore,  il piano faunistico-venatorio regionale conserva la propria efficacia anche dopo la scadenza del termine quinquennale sino all’approvazione del nuovo piano.


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Calabria. Tar si esprime su calendario 2019 - 2020

Tu invece Fucino non fai nulla contro ISPRA e gli animalari e godi quando il mondo venatorio viene sconfitto. Tu sei un TRADITORE della caccia. Sei un animalaro infiltrato. Un fallito.

da Turdus viscivorus 28/09/2020 12.09

Re:Calabria. Tar si esprime su calendario 2019 - 2020

Grande vittoria al "CONTRARIO" del'enturage della Fidc,COMPLIMENTI!!!

da Fucino Cane 25/09/2020 23.54

Re:Calabria. Tar si esprime su calendario 2019 - 2020

Per Piero: evedentemente lei si riferisce all'altra decisione del Tar, trattata in un'altra notizia. Questa sentenza è quella relativa al calendario della scorsa stagione ed è stata pubblicata solo nelle ultime ore. Cordiali saluti.

da REDAZIONE BIGHUNTER.IT 25/09/2020 18.31

Re:Calabria. Tar si esprime su calendario 2019 - 2020

Ma che razza di informazione date. Ma fate apposta per far finire nei guai chi intende svolgere regolamente la sua passione? Forse è meglio che vi rileggiate la sentenza.

da Piero 25/09/2020 12.27

Re:Calabria. Tar si esprime su calendario 2019 - 2020

Buon giorno. Attenzione però,perché il calendario vigente 2020-2021 è oggetto di una ordinanza del TAR che si è argomentata sul ricorso 982/2020. In attesa dell'udienza che sarà il 24.03.2021,sospende nelle parti che seguono (si riporta estratto di quanto si legge nella medesima ordinanza): Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima): a) accoglie l’istanza di tutela cautelare e, per l’effetto, sospende delibera della Giunta Regionale del 7 agosto 2020, n. 219, e l’allegato calendario venatorio per la stagione di caccia 2020/2021 nelle parti in cui: a1) consentono la caccia al moriglione e alla pavoncella;- a2) non prevedono, per le specie per le quali è prevista l’apertura anticipata della caccia, la modifica del termine finale, a compensazione della detta apertura anticipata, in misura pari all’intero periodo compreso tra l’inizio dell’apertura anticipata e l’inizio ordinario della stagione venatoria previsto dalla legge;- a3) consentono la caccia all’interno delle “Aree Natura 2000”, tutelate ai sensi della Direttiva 92/43/CEE Habitat, e nelle zone di protezione speciale, sottoposti a tutela in base alla Direttiva 79/409/CEE Uccelli. I cacciatori per non incorrere in situazioni spiacevoli e problemi vari è più che giusto che adesso ricevano più informazioni possibili anche dalle associazioni venatorie e dalla stessa regione che farebbe bene a emanare una nota ufficiale sull'argomento anche per rendere chiarezza al mondo della caccia e a chi opera nella vigilanza.

da GI.CO. 25/09/2020 12.05