Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Zone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Toscana: dal 5 ottobre al via nuove abilitazioni caccia di selezione


giovedì 1 ottobre 2020
    

 
 
 
La Regione Toscana comunica che a partire dal 05 ottobre 2020, presso le Sedi territoriali regionali (STR), verranno organizzate le nuove sessioni di esame per l'abilitazione al prelievo selettivo dei cervidi e bovidi (capriolo, daino, muflone, cervo) e del cinghiale. Per il prelievo selettivo del daino, cervo e muflone, le candidature sono aperte solo per i cacciatori già abilitati in precedenti sessioni alla specie capriolo.
  
Per l'esame di abilitazione al prelievo selettivo del cinghiale, i cacciatori per sostenere l'esame devono prima frequentare apposito corso organizzato dagli ATC o dalle associazioni venatorie, agricole, ambientaliste. Si ricorda inoltre che - ai sensi dell'art. 2, comma 1, della Delibera G.R. 311/2016 – all'esame possono partecipare i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data di presentazione della domanda e che siano residenti o domiciliati in Toscana.
 
 Per le informazioni sulle sessioni visitare la pagina relativa sul sito della Regione Toscana


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Toscana: dal 5 ottobre al via nuove abilitazioni caccia di selezione

in Toscana, fra selezione, girata, forma singola e braccata (oltre a intervneti di controllo art. 19) si va sugli 80.000 cinghiali l'anno abbattuti. In Lombardia?

da fucino...io mi calmerei.... 03/10/2020 9.01

Re:Toscana: dal 5 ottobre al via nuove abilitazioni caccia di selezione

E quindi Fucino cosa vorresti dire scusa..no perché sei veramente pesante..oltre alle consuete polemiche ora anche campanilismo??

da Io 01/10/2020 17.38

Re:Toscana: dal 5 ottobre al via nuove abilitazioni caccia di selezione

X Fucino prima di scrivere;Toscana 2016/2020 solo "QUATTRO anni". Lombardia 1993/2020 "VENTISETTE" PICCOLA MA GRANDE DIFFERENZA?????

da Fucino Cane 01/10/2020 16.52

Re:Toscana: dal 5 ottobre al via nuove abilitazioni caccia di selezione

E' dal 2016, con la famosa legge obiettivo, che la Toscana abilita per la SELEZIONE AL CINGHIALE. Non è sicuramente una novità.......

da fucino prima di scrivere.... 01/10/2020 11.41

Re:Toscana: dal 5 ottobre al via nuove abilitazioni caccia di selezione

Strano anche in Toscana,diventano obbligatorie le abilitazioni al cinghiale era ora!;un pò in ritardo però in altre regioni vedasi la lombardia è dal 1993 che organizzano e sono obbligatori i corsi per la caccia al cinghiale???

da Fucino Cane 01/10/2020 10.55