Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia

News Caccia

Arci Caccia Pistoia "Padule Fucecchio, disparità trattamento cacciatori"


giovedì 1 ottobre 2020
    
 
 
Arci Caccia Pistoia, non appena acquisito il nuovo Regolamento delle Aree Contigue alle Riserve Naturali del Padule di Fucecchio ha immediatamente manifestato la propria contrarietà a diversi punti, in particolare quello che vieta la caccia vagante nelle prime due ore della mattinata.
 
Una norma "vessatoria per i cosiddetti pedonatori, coloro che praticano la caccia agli acquatici con l’aspetto mattutino e poi in forma vagante con e senza il cane" secondo Arci Caccia.  "Per il momento - spiega l'associazione - ci eravamo rassegnati a praticare questa tradizionale forma di caccia da appostamento temporaneo, quando ci siamo imbattuti in questo parere della Dirigente del Servizio Tutela della Natura Dott.ssa Ruberti che rispondendo ad una richiesta di chiarimento della Polizia Provinciale,  ci ha fatto sapere che la caccia da appostamento temporaneo è una forma di caccia vagante. La contraddizione in termini espressa in questa affermazione è evidente e apre scenari su cui abbiamo ritenuto opportuno chiedere chiarimenti".

"Nell’area contigua non occorre rispettare le distanze tra gli appostamenti temporanei come avviene nella caccia vagante? E le distanze tra questi e gli appostamenti fissi diventano quelli previsti per la caccia vagante? Stesso discorso per le distanze degli appostamenti temporanei dal confine delle riserve naturali?". Sono questi i quesiti rivolti dall'Arci Caccia pistoiese ai tecnici della Regione, a cui viene chiesto un intervento sul regolamento stesso, ripristinando il diritto alla caccia agli acquatici anche a coloro i quali non possono permettersi la costosa caccia da appostamento fisso ai palmipedi. "Ovviamente - chiude l'associazione - , questa non è la soluzione. La soluzione è un’immediata modifica dei regolamenti che riporti su una base di parità le condizioni di accesso di tutti i cacciatori. Qualunque forma di caccia essi pratichino".


Leggi tutte le news

0 commenti finora...