Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Sardegna: caccia a lepre e pernice sarde in riapertura


lunedì 12 ottobre 2020
    

 Pernice sarda
 
 
In queste ore si apprende la notizia che il comitato faunistico venatorio regionale della Sardegna ha deciso di dare il via a un nuovo provvedimento per riaprire la caccia a lepre e pernice sarde domenica 18 Ottobre. Come sappiamo il Tar infatti aveva invalidato il calendario venatorio per queste due specie per mancanza del parere dell'Ispra. Ora che questa documentazione è stata acquisita agli atti  è dunque possibile autorizzarne il prelievo, con carniere aumentato a 2 pernici rispetto a una prevista inizialmente e una lepre.
 
"La sentenza del Tar Sardegna è basata sulla mancata acquisizione del parere dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che, seppure sia obbligatorio, non è vincolante. Peraltro, il parere era stato puntualmente e tempestivamente richiesto dall'Assessorato lo scorso 21 settembre, subito dopo i censimenti”. Così l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, ha commentato la sentenza del Tar che ha annullato il decreto regionale del 28 settembre nella parte che regolamentava il prelievo venatorio della pernice sarda e della lepre sarda.

“Il parere dell’Ispra, quasi come una beffa, è arrivato all'Assessorato alle 8.26 dell’8 ottobre, esattamente la mattina successiva all'udienza tenuta dal Tar Sardegna – ha aggiunto l’assessore Lampis – Nulla può essere rimproverato all'Assessorato regionale della Difesa dell’ambiente, che si è prodigato, anche con solleciti verbali, per acquisire il parere in tempo utile. Inoltre, se è vero che l’Ispra ha 30 giorni di tempo per formulare il proprio parere, al quale è tenuto per legge, è altrettanto vero che l’acquisizione del parere deve pervenire in tempi adeguati per non compromettere il regolare svolgimento dell’attività venatoria. Così non è stato. Comunque, il decreto, seppure privo del parere, è stato motivato dal punto di vista scientifico”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Sardegna: caccia a lepre e pernice sarde in riapertura

Ottimo, migliorato anche il carniere e le piogge di questi giorni non potranno che migliorare l'azione di caccia. Grazie ispra.

da Giovanni59 13/10/2020 15.03

Re:Sardegna: caccia a lepre e pernice sarde in riapertura

Forza Sardegna. Benissimo il discostamento dal parere ISPRA, sempre fazioso e di tendenza anticaccia. Ottima idea le motivazioni scientifiche per il discostamento. Andassero a lavorare i signori dell'ISPRA, anzichè attingere dalle pubblicazioni dei cacciatori sui social. Grande Sardegna. In bocca al lupo.

da Hunter74 13/10/2020 2.06

Re:Sardegna: caccia a lepre e pernice sarde in riapertura

Visto che non hanno rispettato i tempi perchè non chiedere i danni all'Ispra?

da w le beccacce 12/10/2020 23.27

Re:Sardegna: caccia a lepre e pernice sarde in riapertura

Vero.....peccato che Ispra ha mandato risposta dopo 40/45 gg ....dovrebbe x legge entro 30 gg .....chissa " quali impedimenti(ideologici ?) Hanno provocato sto ritardo.....

da Lisandru 12/10/2020 18.31

Re:Sardegna: caccia a lepre e pernice sarde in riapertura

se le cose vengono fatte con serietà e rispetto delle regole non ci sono ricorsi che tengano.

da andrea 12/10/2020 18.20

Re:Sardegna: caccia a lepre e pernice sarde in riapertura

Serve un coordinamento più stretto fra regioni e Ispra. E per questo conta anche il ripristino di quel tessuto di relazioni che spetta alle nostre dirigenze venatorie. Ormai impegnate a rubarsi i soci l'una con l'altra.

da Fatela finita, lavoriamo tutti insieme per la caccia 12/10/2020 18.06