Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Il volo della quaglia: 1193 Chilometri in meno di un mese


martedì 13 ottobre 2020
    

 
 
 
Vito Pino di Rodi Milici, in  provincia di Messina, ci segnala il prelievo, avvenuto l'11 ottobre scorso, di una quaglia inanellata nella bassa Moravia Ceca il 13 settembre. In ventotto giorni, il soggetto, che era in buono stato di salute, ha percorso ben 1.193 chilometri.
 
 


Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Il volo della quaglia: 1193 Chilometri in meno di un mese

Appunto. Quella distanza è la minima che si può ipotizzare. Poi può aver fatto itinerari più lunghi, legati alle sue esperienze o a quelle di gruppo. E ai venti, alle stelle ecc. E al suo cervello di... penne. Per il passo di tordi e colombi, su wehunter qualcosa si capisce.

da coturnix 14/10/2020 15.59

Re:Il volo della quaglia: 1193 Chilometri in meno di un mese

ci vuole il microchip per vedere che rotta ha seguito/tempo!

da peppone 14/10/2020 12.52

Re:Il volo della quaglia: 1193 Chilometri in meno di un mese

Che spettacolo !!!!

da A.le 13/10/2020 19.47

Re:Il volo della quaglia: 1193 Chilometri in meno di un mese

Un selvatico affascinante, simpatico, dispettoso anche per i cani più esperti, capace di regalare tante emozioni e soddisfazioni ad inizio stagione. Ottima in tavola. W la quaglia, minacciata solamente dalle mattanze africane con le reti. Perchè non scendono in marocco e tunisia i nostri animalari e spiegano che certe cose non si fanno?

da Hunter74 13/10/2020 19.17

Re:Il volo della quaglia: 1193 Chilometri in meno di un mese

Piccolo GRANDE migratore......

da Lisandru 13/10/2020 14.07

Re:Il volo della quaglia: 1193 Chilometri in meno di un mese

ma le notizie sulla migrazione dei tordi e colombacci che fine hanno fatto?

da angelo lega 13/10/2020 13.37

Re:Il volo della quaglia: 1193 Chilometri in meno di un mese

L'immagine è una ricostruzione del tragitto presunto, inviatoci dal cacciatore che ha prelevato la quaglia. Non essendo una ricostruzione satellitare ovviamente non è dato sapere quale sia l'effettivo tracciato del volo.

da REDAZIONE BIGHUNTER.IT 13/10/2020 12.04

Re:Il volo della quaglia: 1193 Chilometri in meno di un mese

Tutt'a diritto, sembra.

da Mica scema la quaglia 13/10/2020 11.46