Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Regionali: i nuovi assessori


martedì 27 ottobre 2020
    

 Elezioni Voto Caccia
 
 
A seguito della recente tornata elettorale in Veneto, Val d'Aosta, Liguria, Toscana, Marche, Campania, Puglia, queste le deleghe assegnate per agricoltura, caccia e ambiente.

Veneto: Agricoltura: Federico Caner; Caccia: Cristiano Corazzari; Ambiente: Gianpaolo Bottacin.

Val d'Aosta: Agricoltura e risorse naturali (e caccia): Davide Sapinet; Ambiente: Chiara Minelli.

Liguria:

Agricoltura e Caccia: Alessandro Piana; Ambiente: Giacomo Raul Giampedrone; Animali: Simona Ferro.

Toscana: Agroalimentare e Caccia: Stefania Saccardi; Ambiente: Monia Monni.
Marche: Agricoltura e Caccia: Mirco Carloni; Parchi e riserve naturali: Stefano Aguzzi.

Campania:
Agricoltura e caccia: Vincenzo De Luca, con deleghe a Nicola Caputo; Ambiente: Fulvio Bonavitacola.

Puglia: Agricoltura: Donato Pentassuglia; Ambiente: Giovanni Francesco Stea.
A tutti un augurio di buon lavoro.


Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Regionali: i nuovi assessori

Sì vede che solo lui in Campania sa gestire agricoltura e caccia che già aveva avuto negli anni precedenti. Salutiamo.

da jamesin 27/10/2020 20.15

Re:Regionali: i nuovi assessori

Giuseppe V. Verità sacrosanta a voi se vi arrivasse un mare di soldi,oro,pietre preziose non vi salverebbe nessuno perchè la mentalità e sempre la stessa e il sud non si riscatterà mai.

da dal nord con amore 27/10/2020 18.44

Re:Regionali: i nuovi assessori

Appunto, ciucciatevelo!

da Mal voluto non è mai troppo 27/10/2020 16.16

Re:Regionali: i nuovi assessori

Eh si. Ma non credo che ci saremmo trovati meglio con un discepolo di Dudù. Se è per quello. Per il resto, la vita in genere, in Campania come altrove, non è certo con le ricette alla Salvini, tantomeno alla Meloni, che ci poteva e ci può risollevare.

da Giuseppe V. 27/10/2020 14.36

Re:Regionali: i nuovi assessori

Lo avete rivotato? Ora ciucciatevelo!

da Lo avete rivotato? Ora ciucciatevelo! 27/10/2020 12.22

Re:Regionali: i nuovi assessori

Sembra proprio che sia lui, il presidente, che si è tenuto l'agricoltura, anche se ha delegato per gli affari correnti il consigliere Nicola Caputo. Tuttavia, un po' di confusione rimane, secondo quando si evince dal sito ufficiale della Regione Campania. Infatti in una new, si legge che il presidente ha assegnato le deleghe (agricoltura a Nicola Caputo, che però non appare fra gli "assessori"). Ma in altra parte si legge che l'assessorato all'agricoltura attiene al presidente che ne ha dato delega al Caputo. Mah?!! Proviamo a sentire Crozza.

da Crozzeide 27/10/2020 11.54

Re:Regionali: i nuovi assessori

In Campania Vincenzo De Luca;è per caso un parente di De Luca,presidente della regione Campania?????

da Fucino Cane 27/10/2020 10.54