Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Umbria, danni cinghiali: più caccia, meno risarcimenti


lunedì 25 maggio 2009
    

Umbria danni cinghialiProsegue l'iter in Umbria per la nuova legge sugli indennizzi dei danni causati dai cinghiali all'agricoltura. Il testo, già adottato lo scorso venerdì  dalla giunta, verrà nei prossimi giorni discusso e votata dal consiglio. Il provvedimento propone una diversa gestione della fauna selvatica, puntando sul contenimento e la prevenzione dei danni alle coltivazioni, piuttosto che sull’indennizzo a posteriori.

"L’intento - e’ detto in una nota dell’assessorato alla caccia della Regione - e’ quello di fronteggiare, in sede legislativa, i notevoli cambiamenti intervenuti negli ultimi anni. L’obiettivo prioritario non e’ quello di incrementare i fondi per gli indennizzi, ma quello di sviluppare le forme di prevenzione, corrispondendo in questo modo alle esigenze piu’ volte segnalate dalle associazioni agricole. Sul piano del risarcimento dei danni, e’ comunque riconosciuto il diritto all’indennizzo integrale e non piu’ percentuale con l’eliminazione della franchigia, anche se questo obiettivo sara’ raggiunto con una progressione di tre anni: 75% per il 2009, 85% per il 2010, 100% dal 2011 in poi (attualmente, nel territorio libero, il rimborso ”copre” al massimo il 70% del danno riconosciuto)".

La legge stabilisce che "l’attivita’ venatoria si dovra’ svolgere sulla base di piani annuali di gestione, che devono prevedere ben definite quote di abbattimento, cercando cosi’ di limitare il numero dei capi di fauna selvatica a livelli ‘’sopportabili” dall’ambiente e dall’agricoltura. Le Comunita’ Montane, in qualita’ di enti gestori dei Parchi, portanno stipulare accordi con le Province o gli Ambiti Territoriali di Caccia, per l’attuazione degli interventi di contenimento programmati ".

(Asca)
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Umbria, danni cinghiali: più caccia, meno risarcimenti

venti.........ma non sono troppi! chi sta' seduto nelle stanze dei bottoni non si immgina neanche il casino che fanno storni cinghiali passeri ecc, io ho dovuto coprire tutte le mie piante da frutto ora ci sono le ciliege, vi assicuro che e' un assalto continuo da parte di questi uccelli, vorra' dire che gli presento il conto anche io. veramente mi viene da ridere, ma chi quantifica questi animali e su che basi!!!!!!

da gianni 25/05/2009 14.50

Re:Umbria, danni cinghiali: più caccia, meno risarcimenti

E PER I DANNI CAUSATI DAGLI STORNI COSA SI INTENDE FARE?SI SEGUITA CON LA SOLITA FARSA DELLE DEROGHE CON IL PRELIEVO DI VENTI CAPI IN TUTTA LA STAGIONE VENATORIA? MI CI VIENE DA RIDERE!

da MARIO 25/05/2009 11.42