Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Sardegna: presentate proposte per piccione e caccia a febbraio


mercoledì 4 novembre 2020
    
 
 
 
Critiche alla Regione Sardegna da parte degli animalisti del Gruppo d’intervento giuridico onlus per aver inserito all'ordine del giorno dei lavori della quinta commissione consiliare, i progetti di legge n.98 e n.102, aventi per oggetto “Modifiche alla legge regionale 29 luglio 1998, n.23 (Norme per la protezione della fauna selvatica e per l’esercizio della caccia in Sardegna)”.
 
Proposte che mirano ad introdurre per legge la caccia al piccione inselvatichito, e alla Tortora dal collare orientale, oltre che portare il termine massimo di chiusura della stagione venatoria al 28 febbraio, nonchè l'individuazione della figura del cacciatore quale attuatore dei piani di contenimento della fauna selvatica.

L’associazione ecologista, autrice di numerosi interventi al Tar contro la caccia, ha inviato il 2 novembre 2020 le proprie osservazioni alle citate proposte di legge, ricordando che l’elenco delle specie cacciabili e i termini temporali delle stagioni venatorie sono tassativamente previsti dalla legge n.157/1992 e s.m.i. (art.18), così come i soggetti abilitati ad attuare i piani di contenimento faunistici (art.19)».


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Sardegna: presentate proposte per piccione e caccia a febbraio

Nel ATC Olgiatese(CO)quest'anno sono stati pagati 18 mila euro,di danni creati all'agricoltura da piccioni rinselvatichiti,tortore dal collare,corvidi.PER DANNI ALLE COLTURE DI: SOIA,GRANO E MAIS:pagati dalla provincia e dai cacciatori dell'ATC!!! ORA se gli anticaccia VOGLIONO assumersi LORO l'onere di PAGARE QUESTI DANNI per queste specie;sono d'accordo a NON cacciarle!!!

da Fucino Cane 05/11/2020 9.09

Re:Sardegna: presentate proposte per piccione e caccia a febbraio

Tortora collare come specie cacciabile? Peccato che nn sia negli allegati dati alla UE dal ns paese e quindi ,solo in deroga x danni .....come lo storno.......stesso discorso piccione .......poi febbraio ...........pubblicit�

da Lisandru 04/11/2020 19.14

Re:Sardegna: presentate proposte per piccione e caccia a febbraio

Pubblicità.....

da Lisandru 04/11/2020 15.03