Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Berlato: emergenza cinghiali da affrontare


giovedì 5 novembre 2020
    

 
 
“L’incontrollata proliferazione di fauna selvatica comporta oramai un numero crescente di danni alle colture agricole, alle proprietà private e pubbliche, alle persone” scrive in una nota l’on. Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo.

“La popolazione dei cinghiali, ad esempio, sta aumentando smisuratamente su in tutto il territorio nazionale, causando seri problemi al territorio, all'ecosistema ed anche alla circolazione stradale, provocando un numero sempre più elevato di incidenti stradali.

L’ultimo incidente è avvenuto nel Piacentino sulla via Emilia Parmense tra Fiorenzuola e Alseno dove a perdere la vita è stato un 63enne alla guida di un’auto che si sarebbe visto attraversare la strada all’improvviso da un cinghiale. Questa vicenda è solo l’ultima di una lunga serie di morti e feriti. In Italia si stimano ormai diecimila incidenti stradali all’anno causati da animali selvatici e sempre più spesso questi animali si spingono nei centri abitati in cerca di cibo. Alle segnalazioni che arrivano di raccolti distrutti, predazioni da parte di grandi carnivori, incidenti stradali, si deve sommare la preoccupazione per i rischi alla salute causati dalla diffusione della peste suina, che, come abbiamo già provveduto a segnalare alla Commissione europea, si sta diffondendo in Germania. Secondo una recente indagine svolta dalle organizzazioni degli imprenditori agricoli, otto italiani su 10 ritengono che l’emergenza cinghiali vada affrontata con il ricorso agli abbattimenti grazie all’ausilio di personale specializzato, quali cacciatori, agricoltori e silvicoltori. Non possiamo restare inermi davanti a questi dati oggettivi, schiavi di una ideologia e della lobby animal-ambientalista” conclude l’on Sergio Berlato.


 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Berlato: emergenza cinghiali da affrontare

Meglio Zanon....

da D.L. 06/11/2020 10.00

Re:Berlato: emergenza cinghiali da affrontare

Da paladino della caccia in deroga ti sei spostato alla caccia grossa, bel salto di qualità. COMUNQUE LASCIA STARE CHE E' MEGLIO PER TUTTI.

da C.I. 06/11/2020 9.49

Re:Berlato: emergenza cinghiali da affrontare

BERLATO l'emergenza non è solo per i cinghiali ma lo è sopra tutto per quel pensiero fondamentalista animalista che non perde giorno per inventare sotterfugi e creare problemi al comparto caccia e cacciatori. E' ora di finirla che 4 "signorini" di citta siano di ostacolo alla caccia praticata con una corretta gestione della fauna del territorio in conformità delle leggi vigenti.

da bretone 05/11/2020 19.43

Re:Berlato: emergenza cinghiali da affrontare

Sig. Berlato ha perfettamente inquadrato il problema però, con sommo dispiacere, devo prendere atto che noi del centro/destra perdiamo troppo tempo a parlare dei problemi ma siamo piuttosto deficitari quando si tratta di portare a soluzione gli stessi. In questo dovremmo prendere esempio dalla sinistra. Infatti avrà notato che loro, diversamente da noi, quando identificano un problema che gli sta a cuore risolvere battono il chiodo finché non sono riusciti ad ottenere quello che vogliono. Perciò meno chiacchiere e più fatti altrimenti rischiamo di perdere per strada buona parte dei ns. sostenitori.

da Frank 44 05/11/2020 18.22