Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Ministero Salute vieta richiami vivi Anseriformi e Caradriformi in alcune zone


giovedì 5 novembre 2020
    

 Germano, alzavola, marzaiola
 
 
Una nota di Federcaccia fa sapere che con disposizione del 4 novembre 2020 il Ministero della Salute ha vietato nelle zone ad alto rischio A e B l’uso dei richiami vivi appartenenti agli ordini degli Anseriformi e Caradriformi fino a nuova disposizione.

Il provvedimento non coinvolge tutto il territorio nazionale (
le zone ad alto rischio A e B sono descritte nell’allegato B, in cui vi è anche l’elenco dei comuni interessati), ma solo alcune aree, che però - spiega Fidc -  sono tutte a fortissimo interesse per la caccia agli uccelli acquatici, e molte di queste sono inoltre situate in regioni a colore “giallo” per la situazione COVID-19, quindi in esse la caccia continua regolarmente anche in questo periodo.

Federcaccia e la settoriale ACMA hanno da sempre collaborato con le Istituzioni per il problema aviaria, attraverso un intenso colloquio protratto nel tempo e organizzazione dei tamponi su uccelli abbattuti e richiami, ma oggi il provvedimento del Ministero ci lascia decisamente sorpresi.

Secondo Fidc
la decisione appare quantomeno forzata rispetto all’attuale quadro epidemiologico dato che non vi è nessun caso in Italia, ma solo alcuni in Olanda e Germania, aree situate sulla via di migrazione Nord Europea e Atlantica, per cui l’arrivo di migratori da queste zone è oltremodo improbabile, visto che in Italia giungono uccelli acquatici in modo principale dalle aree orientali e balcaniche. Ci risulta attivo da mesi il monitoraggio di anatidi vivi e morti nella Laguna di Venezia e nel Delta del Po, i cui risultati sono evidentemente negativi per il virus, non essendoci traccia di questi dati nel provvedimento. 

Federcaccia ha già preso contatti con la Direzione del Ministero che si occupa del problema per una costruttiva discussione e per analizzare le possibili soluzioni a breve termine.

 

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Ministero Salute vieta richiami vivi Anseriformi e Caradriformi in alcune zone

Su quel ramo del lago di Como(Lecco) che volge a mezzogiorno,qualcuno quest'anno dovrà accontentarsi di vedere solo il passo degli anatidi!!!!!!

da Fucino Cane 07/11/2020 16.51

Re:Ministero Salute vieta richiami vivi Anseriformi e Caradriformi in alcune zone

Hanno messo anche il divieto di andare in zone protette che hanno preso illegalmente come da sentenza TAR' Campania e nessuno parla ! Da come si dice chi tace acconsente. Salutiaaamo

da Jamesin 07/11/2020 14.41

Re:Ministero Salute vieta richiami vivi Anseriformi e Caradriformi in alcune zone

C'è speranza, c'è speranza con il covid c'è speranza!!!!!!!

da io cacciatore 07/11/2020 10.25

Re:Ministero Salute vieta richiami vivi Anseriformi e Caradriformi in alcune zone

SE PEMSASSERO AI RICOVERATI IN OPSEDALI ABBANDONATI A SE STESSI E TRATATTI COME STERCO! MIO PADRE DOPO 50 ANNI DI VERSAMENTI E TASSE PER UNA POLMONITE ME LO HANNO RESTITUITO ( CON GRANDI SFROZI) PELLE E OSSA , MEZZO NUDO, NEPPURE L'ACQUA STE MERDE ! E QUESTA SAREBBE LA SANITA DEI KOMPAGNI ... IL FIORE ALL'OCCHIELLO SOLO PER EXTARCOMUNUTARI E VAGABONDI MA CHI HA LAVORATO UNA VITA E PAGATO NON DEVE ESSERE TRATTATO COSI ! SCHIFO SCHIFO

da SANITA FAI SCHIFO 06/11/2020 13.33

Re:Ministero Salute vieta richiami vivi Anseriformi e Caradriformi in alcune zone

Semplice il perché Perché sono zecche comuniste e devono rompere il caxxo a noi cacciatori Alla prossima rivotate pd e 5merde

da Mi raccomando 06/11/2020 13.17

Re:Ministero Salute vieta richiami vivi Anseriformi e Caradriformi in alcune zone

Non capisco perché bisogna vietare l'uso dei richiami vivi (anatidi e pavoncella) in Italia visto che i casi di influenza aviare sono stati trovati in Olanda e Germania? E comunque se il problema aviaria è soprattutto per gli allevamenti intensivi perché non posso usare le anatre da richiamo? Non mi risulta che sia mai stato trovato un richiamo infetto!

da Andrea 06/11/2020 6.36

Re:Ministero Salute vieta richiami vivi Anseriformi e Caradriformi in alcune zone

da anonimo 05/11/2020 18.36

Re:Ministero Salute vieta richiami vivi Anseriformi e Caradriformi in alcune zone

In Lombardia essendo tutta zona Rossa.ed essendo per il DCPM vietati gli spostamenti anche all'interno dello stesso comune,per legge la caccia è vietata,per qualcuno dovrà accontentasi di sparare alle anatre germanate nel naviglio martesana!!!!

da Fucino Cane 05/11/2020 18.22