Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Toronto. In tempo di Covid ci si arrangia


giovedì 12 novembre 2020
    

 
 
Si apprende da blogTO (lo riferisce anche il blog Dissapore) che un ristorante di selvaggina di Toronto, in Canada, ha spostato i suoi tavoli all’aperto, allestendo delle tende che richiamano le tende da caccia, e permettendo così ai suoi clienti di mangiare fuori.
 
Un bel modo di fare di necessità virtù, visto che in Canada sono ancora in vigore le restrizioni anti Coronavirus che limitano i pranzi e le cene “indoor”. Mangiare fuori, però, con l’arrivo dell’inverno, sembra essere sempre più complicato. Tuttavia lo è sicuramente un po’ meno se si riesce a renderlo parte di un’esperienza: è proprio quello che ha fatto il ristorante Antler, aprendo il suo dehors riscaldato soprannominato “Antler Hunt Camp”, ispirato alle escursioni di caccia notturne nella natura canadese. Sedici posti a sedere e un arredamento un po’ rustico, proprio come se fosse  una tenda di tela che richiama la tipica dimora che i cacciatori allestiscono per la notte durante le lunghe battute di caccia. Insomma, si mangia selvaggina e lo si fa avendo la sensazione di averla appena cacciata e di trovarsi in una tenda da cacciatori.

Sarà per questo che la comunità animalista di Toronto continua a manifestare il suo dissenso nei confronti di questo ristorante, già in passato duramente criticato e preso di mira, per esempio quando macellò un animale in vetrina, sotto gli occhi dei manifestanti vegani.

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Toronto. In tempo di Covid ci si arrangia

Macellasse un animalaro in vetrina, sai che divertimento

da E già!!! 14/11/2020 20.45

Re:Toronto. In tempo di Covid ci si arrangia

Very Good!!! Yhaouuuu I love Canada people!!!

da Mario 13/11/2020 14.15

Re:Toronto. In tempo di Covid ci si arrangia

Sarebbe un idea aprire un ristorante per Orsi, Puma e Linci, ove queste amate bestiuole possano cibarsi di vegani e animalisti. Secondo me non manifesterebbe nessuno.

da Hunter74 12/11/2020 23.52

Re:Toronto. In tempo di Covid ci si arrangia

Questi si che hanno le palle.

da Frank 44 12/11/2020 19.37