Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Emilia Romagna: Confagricoltura dice no al blocco della caccia


lunedì 16 novembre 2020
    

 
Non abbassare la guardia sulla gestione della fauna selvatica nelle ore in cui l’epidemia da Covid-19 si trascina dietro una raffica di contraccolpi sociali ed economici. Ci si deve pensare adesso perché dopo sarà troppo tardi». Il monito di Confagricoltura Emilia Romagna è rivolto alle istituzioni «affinché sia scongiurato il blocco della caccia in particolare l’attività venatoria legata ai piani di prelievo del cinghiale».

Nello specifico, si chiede alla Regione «di proseguire con l’attuazione dei piani di controllo faunistico messi a punto nel periodo del lockdown di marzo e aprile, fermo restando il pieno rispetto della normativa anti-Covid vigente (mascherine e distanziamento) da parte dei cacciatori chiamati ad assolvere il loro compito».

Come sottolinea l’organizzazione degli imprenditori agricoli, «il rischio è elevato e non ce lo possiamo permettere, sia per l’incolumità pubblica – infatti, la diffusione incontrollata degli ungulati nelle aree urbane ha causato gravi problemi di ordine pubblico e incidenti stradali – sia per i danni all’agricoltura e all’operato delle imprese agricole, che in un momento così delicato si trovano a fronteggiare la recrudescenza del fenomeno peggiorata anche dal rallentamento, inevitabile, dell’attività venatoria nei mesi del lockdown».

Preoccupano, inoltre, i casi di peste suina africana (PSA) verificatisi in Germania, tanto da spingere gli allevatori europei a chiedere maggiori controlli e misure di protezione per evitare che il virus si propaghi ulteriormente.A

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: Confagricoltura dice no al blocco della caccia

Ottimo. Intanto solo i cacciatori sono chiusi in casa.

da Mario 23/11/2020 9.26

Re:Emilia Romagna: Confagricoltura dice no al blocco della caccia

BUONGIORNO: DA RIVEDERE ASSOLUTAMENTE GLI SPOSTAMENTEVENATORI DA COMUNE A COMUNE. SE UN INDIVIDUO POSSIEDE UN ATC DI RESIDENZA DI UN ALTRO COMUNE DEVE PER LEGGE POTERSI SPOSTARE ALTRESI'E' UN ABUSO,FARE INTENDERE E FORMALIZZARE AL GOVERNO CHE L'ATTIVITà VENATORIA RIMANE ESSENZIALE PER ATTIVITA' SPORTIVE E LUDICHE ESSENZIALE VISTO CHE SI PAGA OLTRE TUTTO .RESTA ALTRESì UNA FORMA INDIVIDUALE NEL RISPETTO DELLE NORME DA DPCM CONSIDERANDO CHE SE MI SPOSTO PER LAVORO IN TUTTA LA SUPERFICE NAZIONALE PERCHè IN TUTTA SICUREZZA NON POSSO SPOSTARMI PER UNA ATTIVITA' CHE PER ALTRO SI PAGA E NON POCO. SIAMO UN PAESE CONTRADDITTORIO E ALLO SBANDO PRESO DI MIRA DAI COMPIACENTI MINISTRI ANTI CACCIA. DISTINTI SALUTI.

da GARAVINI ENRICO 19/11/2020 11.46

Re:Emilia Romagna: Confagricoltura dice no al blocco della caccia

Chi va a caccia e non rispetta il DPCM è soggetto a semplice sanzione amministrativa di EURO 280 se pagata entro 30 giorni. Niente sanzioni penali.

da Mercoledì sono a caccia 16/11/2020 19.00

Re:Emilia Romagna: Confagricoltura dice no al blocco della caccia

La vogliamo smettere di terrorizzare i cacciatori, e fare terrorismo con i cittadini per la PSA(peste suina africana) l'Italia è forse il paese più serio di tutta la comunità europea,in merito ai controlli sanitari fatti negli allevamenti dei suini!!!!! abbiamo delle eccelenze da difendere!!!!

da Fucino Cane 16/11/2020 18.10

Re:Emilia Romagna: Confagricoltura dice no al blocco della caccia

Lasciate in pace i cinghiali.

da Sciopero a oltranza 16/11/2020 17.56