Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti


giovedì 19 novembre 2020
    
"Il DPCM del 4 novembre 2020, attualmente in vigore, dispone nelle zone gialle il semplice divieto di spostamento sul territorio dalle ore 22.00 alle ore 5.00. In laguna di Venezia i nostri Cacciatori sono soliti, la notte prima della giornata di caccia, dormire nella propria piccola imbarcazione fino all’alba, in totale solitudine, ancorati in punti determinati e isolati. In questo senso sono perfettamente compatibili con la normativa in vigore. Non si capisce quindi l'approccio adottato da parte della Regione Veneto, né se essa sia effettivamente l'autorità deputata a fornire interpretazioni al DPCM in vigore, in quanto la stessa vieta questa millenaria tradizione. Con una nota del legale asserisce che il dormire nella propria imbarcazione sia equiparato esattamente come il dormire  in una piazza o in una via. Davvero singolare questa demagogica interpretazione visto che chi dorme all’interno di un camper lo può fare tranquillamente senza essere sanzionato". E' quanto dichiara l'on. Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d'Italia.

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Bekea 20/11/2020 19.13: Questi i soldi li hanno consegnati in mano direttamente agli anticaccia!

da s.g. 20/11/2020 20.50

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Quesito, forse ignori o fai finta di non ricordare. che tutti i cacciatori indistintamente che facciano assicurazione con AV o privata pagano la loro parte per essere tutelati anche a livello legale. Visto che lo stato ristora 5,16 € per ogni cacciatore alle AV riconosciute ( legge 157/92).Quindi ogni cacciatore versa involontariamente il suo contributo per essere tutelato legalmente.Se le AV riconosciute in questi 28 anni hanno impiegato queste entrate per capitalizzarle comprando immobili, adesso non possono fare le virtuose, affermando che che adesso spendono per cause legali per difendere i cacciatori.Mentre se questi fondi fossero stati spesi in azioni legali unitarie, ( magari contro gli anticaccia) negli anni passati per la difesa della caccia forse non saremmo ridotti così.

da Bekea 20/11/2020 19.13

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

una sola passione 20/11/2020 13.30: Credo di essermi svegliato oramai da anni, dopo aver lasciato le blasonate riconosciute!

da s.g. 20/11/2020 18.16

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Non ci si può mai vergognare di dire la verità, anche se questa ti fa male. Quando ti sveglierai dal "torpore" che ti ha assalito, sarà troppo tardi.

da una sola passione 20/11/2020 13.30

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Sapete, voi due qui sotto quando avete tempo.... Vergognatevi!

da s.g. 20/11/2020 13.21

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Caretta e Berlato dopo un'unione forzata ora si stanno spartendo quelle poche tessere rimaste, questo è il loro interesse primario altro che fare gli interessi dei cacciatori. Il loro intento di disgregare il mondo venatorio per interessi personali li ha portati a questa frattura, chi è causa del proprio male pianga se stesso.

da una sola passione 20/11/2020 10.44

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Caretta e Berlato un tempo erano tutt'uno. Adesso sembra che ognuno vada per la propria strada. Sarà kica che girano tutti e due intorno allo stesso osso e per tutti e due non basta? Per jaamessin: forse non ti sei accorto che c'è qualcuno che di soldi in avvocati ne spende un sacco, forse a ben vedere più della cifra che ipotizzi. Perchè di vertenze a vario livello (anche provocate da certi comportamenti dei cacciatori) ce ne sono un'infinità, fra governo, regioni, TAR, animalisti e compagnia cantando. E qualcuna è stata anche vinta alla grande. Ma ognuno vede quello che più gli fa comodo, vero?

da Quesito 20/11/2020 8.47

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Ma Marcus, di che Sergio stai scrivendo, mi pare che il post sia della caretta, o no

da Baghy 19/11/2020 17.36

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Dai Sergio, con tutto rispetto, mi pare che ora un tantino stai esagerando!!!!! vedi che chi confina con voi neanche ci va a caccia.....

da marcus..tuo estimatore 19/11/2020 15.55

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Invece di continuare a fare speculazioni su quello che è un dramma mondiale se vuole fare qualcosa per i cacciatori mi spieghi con il sistema informatico in atto nella regione veneto, quanti saranno in grado di iscriversi agli A.T.C.. Voli un pò più basso e allora forse meriterebbe riconoscenza da parte dei cacciatori che le hanno garantito un bel rinboso per 5 anni.

da A.Z. 19/11/2020 15.35

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Jamesin.....abbiamo gia dato ben oltre di 5 euro ciascuno......"ha da passa á nuttata".....questi se la cantano e se la suonano..lottano tenacemente"a parole"e nn potrebbero fare diversamente per autoincensarsi,......per nn concludere una beata minchia,scusate il francesismo.

da Annibale 19/11/2020 14.06

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Con 500.000 mila cacciatori quali siamo se volessimo dare 5 Euro ciascuno avremmo una cifra di 2,5 milioni da dare ad avvocati per farci difendere da queste discriminazioni che stiamo subendo con la scusa della malattia. Chi di noi non sarebbe disposto a seguire le associazioni o il sindacato che volessero far valere i nostri diritti ? Salutiamo

da jamesin 19/11/2020 13.56

Re:Caretta: ulteriori restrizioni per i cacciatori veneti

Avere un premier che come consulente ha un concorrente del GF,da margine per avere tutte le risposte del caso.Ci hanno tolto la cosa più bella del mondo insieme alla Passera.......LA LIBERTA'

da cacciatore toscano 19/11/2020 13.49