Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Francia. Si riapre dal 28 novembre


mercoledì 25 novembre 2020
    

 
 
 

Buone notizie in Francia. Le comunica per ora informalmente la Federazione Nazionale dei Cacciatori: dal 28 novembre si potrà di nuovo  uscire entro un raggio di 20 km da casa, nel rigoroso rispetto delle norme sanitarie, in questi termini:


- Caccia individuale o in un ambito familiare autorizzata entro il limite di 20 chilometri e 3 ore, alla grande selvaggina ungulata, secondo i regolamenti definiti nei decreti prefettizi.

La caccia alla piccola selvaggina e  da appostamento è possibile che riprenda sulla base di protocolli sanitari appropriati, secondo i diversi accordi a livello dipartimentale. 


Tutto nel rigoroso rispetto dei protocolli sanitari.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Francia. Si riapre dal 28 novembre

VITO HAI RAGIONE, E MI SEMBRA CHE CONTINO MOLTO " LE PALLE"DEI GOVERNATORI DI REGIONE NON SOLO ZAIA MA PURE BOCASSINI CHE è DI SX. PURTROPPO IN TOSCANA è "TROPPO GIOVANE"

da Francesco 26/11/2020 17.25

Re:Francia. Si riapre dal 28 novembre

Quindi ? Stanno peggio di noi Veneti che cacciamo regolarmente in tutti gli ambiti del Veneto in cui si è iscritti... Unica limitazione il coprifuoco 22'00 Cinque del mattino

da Vito Canevese 26/11/2020 13.55

Re:Francia. Si riapre dal 28 novembre

pensare che c'era chi diceva che in Francia la caccia era già riaperta dopo 5 gg di chiusura! se deve aprire così meglio resti chiusa e poi ci facciamo pagare per il contenimento dei cinghiali questa estate.

da pier 26/11/2020 12.05

Re:Francia. Si riapre dal 28 novembre

3 ore che vuol dire...

da Io 26/11/2020 11.34

Re:Francia. Si riapre dal 28 novembre

Anche in Francia solo cinghiali di m..a

da Dario 26/11/2020 10.35

Re:Francia. Si riapre dal 28 novembre

Bella notizia!

da bah 26/11/2020 10.32