Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Giscard. Il Presidente cacciatore


mercoledì 9 dicembre 2020
    

 
I cacciatori francesi hanno reso omaggio all'ex presidente Valery Giscard d'Estagne, indimenticato cacciatore, morto recentemente all'età di 94 anni, con all'attivo 75 licenze di caccia, l'ultima all'età di 91 anni.

Eletto presidente nel 1974, Valéry Giscard D'Estaing ha modernizzato la Francia attraverso numerose riforme, tra cui il diritto di voto a 18 anni, il divorzio consensuale o anche il diritto all'aborto con Simone Veil.
Ma affermò anche forte e chiaro di essere un appassionato discepolo di Saint Hubert. Anche da presidente, praticava la caccia due volte alla settimana, in particolare nella sua tenuta di Chanonat in Alvernia nel Puy de Dôme, o nelle riserve presidenziali di Chambord, Rambouillet e Marly. Era persino diventato membro onorario della Maison de la Chasse et de la Nature e cacciava spesso anche all'estero: in Polonia al bisonte europeo, in Tibet al  bighorn e infine all'orso in URSS, su invito del presidente Kruschev! 

 

Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Giscard. Il Presidente cacciatore

Speriamo ci facciano smettere tutti, ci meritiamo solo questo

da Marchino 01/01/2021 14.07