Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

A caccia anche in Sardegna


martedì 12 gennaio 2021
    

 
 
Anche i cacciatori i della Sardegna potranno spostarsi al di fuori del proprio comune per andare a caccia. Il presidente Solinas pochi giorni fa ha firmato l’ordinanza che consente di spostarsi per l’attività venatoria.

Lo spostamento dovrà avvenire con mezzi propri da non più di due persone conviventi comunque munite durante l’intera fase di permanenza a bordo di idonei dispositivi di protezione delle vie aeree. Vietati gli assembramenti prima, durante e dopo l’esercizio dell’attività venatoria rispettando le misure di distanziamento sociale di almeno due metri. 

L’eventuale pranzo potrà essere consumato esclusivamente all’aria aperta nel rigoroso rispetto del distanziamento sociale, dell’igienizzazione delle mani e del divieto assoluto di utilizzo promiscuo di stoviglie e vettovaglie.

Nel caso di compagnie di caccia, il relativo caposquadra deve redigere e conservare per almeno 21 giorni un elenco nominativo di tutti i componenti la squadra con i rispettivi recapiti, onde poterli rintracciare tempestivamente per eventuali comunicazioni di carattere sanitario legate al covid.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:A caccia anche in Sardegna

l'ordinanza in sardegna al contrario di molte regioni riguardava anche la caccia minuta anche se secondo me è arrivata in ritardo e non è servita molto. per Lisandru 5000 e non 50000

da angelo lega 13/01/2021 21.25

Re:A caccia anche in Sardegna

Luca la deroga vale x tutte le cacce ,nn solo x quella al cinghiale.......i paesi sotto i 50000 ab ,da noi molti,potevano muoversi di 30 km da territorio comunale e vs,chi veniva escluso era il cacciatore abitante in grossi centri,sopratutto nel cagliaritano,molto antropizzato .....

da Lisandru 13/01/2021 13.34

Re:A caccia anche in Sardegna

???

da Lisandru 12/01/2021 21.55

Re:A caccia anche in Sardegna

Qualcuno ci spieghi anche perché un Cacciatore di fuori regione gialla vs gialla si piazza sotto un albero, chiaramente nn a maiali, in Padana.....a chi e da chi può essere contagiato ???

da per pochi ma nn per tutti 12/01/2021 10.02