Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"


venerdì 15 gennaio 2021
    

 
 
 
La Commissione europea ha recentemente risposto all'interrogazione parlamentare presentata dall'on. Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo, con cui si chiedeva se potesse rappresentare una soluzione l'implementazione dell'azione di controllo da parte di soggetti regolarmente formati e autorizzati, quali cacciatori, silvicoltori ed agricoltori, nel contrasto e nell'eradicazione della Peste Suina Africana.

La PSA è una malattia virale dei suini e dei cinghiali diffusa non solo in tutta Europa, ma soprattutto oltre i suoi confini. Questa malattia ha un notevole impatto ambientale con un conseguente impatto economico devastante. Infatti, ha portato all'abbattimento di circa 1,3 milioni di suini tra il 2016 e il giugno 2020, con gravi perdite per tutto il comparto agroalimentare che si sono sommate a quelle causate dalla crisi economica dovuta alla pandemia da COVID-19.

Nella sua risposta la Commissione europea sottolinea come sia fondamentale e costante la collaborazione con i portatori di interessi pertinenti, compresi agricoltori e cacciatori, promuovendo uno stretto coordinamento e azioni di sensibilizzazione a livello di Stati membri per poter prevenire l'ingresso della PSA in Unione europea e per contenerla in zone circoscritte d'Europa.

"Siamo lieti di constatare che le Istituzioni comunitarie abbiano sottolineato il ruolo fondamentale svolto dai Cacciatori e dagli Agricoltori nel contenimento e nella risoluzione del problema" scrive in una nota l'on. Sergio Berlato, Deputato italiano al Parlamento europeo. "Nella risposta alla mia interrogazione, la Commissione riconosce come sia fondamentale da parte degli Stati membri attuare misure di controllo ricorrendo a personale specificatamente formato, ad esempio per cercare cinghiali morti o per effettuare la caccia di selezione nelle zone infette. La risposta della Commissione europea indica una strada precisa da seguire: gli Stati membri devono implementare una più costante e incisiva collaborazione con Cacciatori, Agricoltori e Silvicoltori in qualità di personale specificatamente formato nell'eradicazione della Peste Suina Africana" conclude l'on. Sergio Berlato.

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

no onorevole Berlato non sono cac. italiano, non sono un tesserato della federcaccia, sono un cacciatore che la sempre stimata ma da tempo non comprende le sue iniziative e le esternazioni spesso poco educate nei confronti di chi non la pensa come lei

da non ho parole 18/01/2021 21.49

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

La prima gallina che canta è quella che ha fatto l'uovo.Trovo strano che lei si senta chiamato in causa dalle mie affermazioni. Avrà mica la coda di paglia?!?!?!?!

da SERGIO BERLATO 18/01/2021 20.57

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

Onorevole Berlato resto basito nel leggere le sue contraddittorie dichiarazioni nell'affermare di essere un parlamentare europeo e non nazionale......!!!!!!!!!!!!??????? sono esterrefatto per le sue affermazioni offensive nel dare dell'asino a chi non la pensa come lei.........?????????????? non ho parole.........

da non ho parole 18/01/2021 19.54

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

MEIO E CARAMEE AI MUSI CHE E SUCHE A CHI CHE NO GA I MASCHI (proverbio veneto).

da cac. italiano 18/01/2021 14.55

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

Pare evidente che il suinismo....la PORCOMANIA WWE...crea più problemi che benefici....che si fa dunque da buoni masochisti????...avanti col porco..... pork mit uns , pork über alles......carabine ...cartucce....canocchiali....media... ecc ecc...CHE FIERA INDECENTE E DEPRIMENTE.

da Annibale 18/01/2021 12.02

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

Inutile dare le caramelle agli asini.

da SERGIO BERLATO 18/01/2021 12.02

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

Forse e senza forse sei tu l'unico non informato che aspetta Berlato per sapere qualche cosa nota a tutti, e lei caro onorevole ci risparmi queste trovate geniali.

da cac. italiano 18/01/2021 11.55

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

mi spiace leggere di persone non informate su questa malattia dei cinghiali ma grzie a Berlato si sta cominciando a capire il problema e per noi cacciatori e una manna

da gigio 18/01/2021 7.27

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

Aspetta e spera Frank 44. In Italia i veri problemi sono genitore 1 e genitore 2

da Hunter74 17/01/2021 22.17

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

Bene il riconoscimento della Commissione Europea, a quando il riconoscimento della Repubblica Italiana ?

da Frank 44 17/01/2021 18.53

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

Infatti. Grande riconoscimento davvero. E per premiarci, tutti fuori, fungaioli, podisti, ciclisti, dogsitter e noi cacciatori? tutti ai domiciliari. Rido per non piangere

da Hunter74 17/01/2021 17.30

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

Prima questione: il comunicato riporta una risposta della Commissione europea ad una mia interrogazione per sollecitare le istituziini comunitarie ad attivarsi per contrastare la diffusione della Peste Suina Africana che, dove arriva, produce danni economici incalcolabili. Secondo punto: la mancata equiparazione della caccia a qualsiasi altra attività sportiva che si esercita all'aperto e nel rispetto del distanziamento sociale è una precisa scelta del governo italiano, non dell'Unione europea. Io sono un parlamentare europeo, non un parlamentare italiano.

da SERGIO BERLATO 16/01/2021 21.01

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

MA ADESSO VERAMENTE.. QUESTO INTERVENTO CHE SENSO HA ? da anni in Italia è riconosciuto il ruolo dei cacciatori nel controllo dei cinghiali !!!!!!!!! mi dispiace Onerovole Berlato ma ritengo il suo intervento sterile ed inutile. Io penso che se vuole fare qualcosa a di veramente importante in questo momento a llivello Europeo e' far riconoscere che l'attività venatoria esercitata in mezzo alle pianure o alle montagne non costituisce pericolo per la diffusione del virus... !!!!!!Questo deve fare ORA un parlamentare Italiano che ha fondato la sua carriera per la tutela della caccia !!!!!!!

da cacciatore super incazzato che usa toni educati e garbati nonostante le evidenza veramente imbarazza 16/01/2021 14.39

Re:Peste suina. Berlato "Da Commissione Ue riconoscimento ai cacciatori"

L'Europa non ha usato le parole "gli stati mbri devono". I deputati cacciatori se ne inventano un'altra. Ogni giorno una. Non abbiamo bisogno di voi. Non ci imporrere proprio niente. Narcisisti ed egoisti.

da Un italiano. 15/01/2021 17.12