Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

ACV sollecita riattivazione commissioni d'esame in Veneto


giovedì 21 gennaio 2021
    

 
 
"Centinaia di candidati attendono inutilmente e da molti mesi la riattivazione delle Commissioni esami per l'abilitazione all'esercizio venatorio per poter conseguire l'abilitazione prevista per legge". Lo scrive l'On. Sergio Berlato, presidente dell'Associazione Cacciatori Veneti.

"Mentre risulta comprensibile che qualche ritardo sia causato dall'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 - continua Berlato - , appare poco comprensibile il fatto che queste commissioni in alcune province non siano state ancora ricostituite e quindi risulti impossibile convocarle per tenere le sessioni di esame per l'abilitazione all'esercizio venatorio di numerose centinaia di candidati che, dopo una lunga preparazione e dopo aver puntualmente sostenuto i relativi costi di iscrizione, attendono da molti mesi di essere convocati per sostenere gli esami di abilitazione".

Acv si appella dunque alla Regione Veneto affinché vengano riattivate quanto prima le commissioni esami in modo da poter rilasciare le tanto attese autorizzazioni a tutti i candidati che sapranno meritarsi la tanto auspicata promozione.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:ACV sollecita riattivazione commissioni d'esame in Veneto

Non ditemi nulla, ho perso l'intera stagione venatoria per gli esami di abilitazione regione Lazio. Non si sanno le graduatorie, non si sa nulla. Cialtroni maledetti, nessuno sa niente e tutti zitti, ATC, associazioni, tranne ANUU Lazio che scrisse alla regione lo scorso estate. Tutto fermo e tutto in mano a una persona che fa il bello e cattivo tempo. Sto avvelenato, ho presentato domanda a Marzo 2020 e ancora non si vede luce. poi dicono che i cacciatori sono anziani, ti credo non ci fate abilitare maledetti che non siete altro.

da Lorenzo rm 21/01/2021 17.05

Re:ACV sollecita riattivazione commissioni d'esame in Veneto

Caro onorevole Berlato,mal comune mezzo gaudio,anche in Lombardia,abbiamo allievi che devono sostenere l'esame per l'abilitazione venatoria.da Maggio 2020.le commissioni da noi ci sono,tranne che gli esami per colpa del Covid 19,sono a data da destinarsi!!! Cordialmente

da Fucino Cane 21/01/2021 10.34