Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Sentenza Corte Costituzionale: legittimo controllo faunistico della Toscana


martedì 26 gennaio 2021
    

 
 
E' di questi giorni una nuova sentenza della Corte Costituzionale che legittima le disposizioni sul controllo faunistico della Regione Toscana (articolo 37 della 3/94). Il ricorso era stato presentato dal Governo, secondo cui la disposizione che affida ai cacciatori abilitati la possibilità di intervenire direttamente si pone in conflitto con l’art.19 della ln 157/92.
 
Rigettando questa posizione, la Corte Costituzionale, commenta in una nota Arci Caccia, ha ritenuto legittime le disposizioni della Regione Toscana. A tal proposito è intervenuto il Presidente della Regione Eugenio Giani che in un'ordinanza chiarisce quali sono i soggetti coinvolti, la possibilità di esercitare il controllo anche nelle ore notturne in cui è in vigore il coprifuoco anche in zona arancione e rossa.
 
Ecco il testo:

1. Disposizioni per gli interventi di controllo e contenimento faunistico: Gli interventi di controllo e contenimento faunistico di cui all’articolo 37 della l.r. 3/1994 e 3 della l.r. 70/2019 sono attuati dalla Polizia provinciale anche tramite soggetti di cui all’art. 51 della L.R. 3/94 e dal personale da questi delegato e coordinato in tutto l’arco delle 24 ore, secondo la tempistica prevista nei piani di controllo approvati dalla Giunta regionale. E’ consentita l’apertura dei centri di sosta e sono consentiti gli spostamenti del personale preposto agli interventi di controllo e contenimento faunistico e alla gestione dei centri di sosta anche nell’arco temporale 22:00-5:00. In relazione alla classificazione del territorio della Regione Toscana nello scenario di tipo 2 (zona arancione) e tipo 1 con rischio elevato di cui all’articolo 2 del DPCM 14 gennaio 2021, agli interventi di controllo e contenimento faunistico, oltre alle disposizioni delle presente ordinanza, si applicano le disposizioni dell’ordinanza n. 117/2020.

La presente ordinanza entra in vigore il giorno della pubblicazione sul B.U.R.T. ed è valida per lo scenario di cui all’articolo 1 e all’articolo 2 del DPCM 14 gennaio 2021 (zona gialla e zona arancione) fino al termine dell’emergenza epidemiologica per lo stesso scenario in base alla normativa statale.
La presente ordinanza, per gli adempimenti di legge, è trasmessa:
– al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Salute;
– ai Prefetti;
– ai Sindaci;
– ai Presidenti delle Province e della Città metropolitana di Firenze;
– alle Aziende ed Enti del SSR.
Il mancato rispetto delle misure di cui alla presente Ordinanza è sanzionato secondo quanto previsto dall’articolo 2 del d.l. 33/2020 e dall’articolo 4 del d.l. 19/2020.
Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine di sessanta giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni centoventi.
Il presente provvedimento è pubblicato integralmente sul B.U.R.T. ai sensi degli articoli 4, 5 e 5 bis della legge regionale n. 23/2007 e nella banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell’articolo 18 della medesima legge.

Il Presidente
Eugenio Giani


Vai alla sentenza

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Sentenza Corte Costituzionale: legittimo controllo faunistico della Toscana

Povero... ma cosa dice la 157? dimmelo un po'...

da bastiancontrario 27/01/2021 15.49

Re:Sentenza Corte Costituzionale: legittimo controllo faunistico della Toscana

LE GUARDIE GIURATE ANCHE DELLE ASSOCIAZIONI POSSONO FARE ABBATTIMENTI AI SENSI ART 19 LEGGE 157. IL GOVERNO HA PERSO IL RICORSO, LA REGIONE TOSCANA HA VINTO.

da Tutto chiaro 26/01/2021 19.06

Re:Sentenza Corte Costituzionale: legittimo controllo faunistico della Toscana

Spiegacela te Lex uthor. Io, da ignorante, ho capito che il ricorso del Governo (leggi Ministro Costa e addetti) è stato respinto dalla Corte. Per il titolo, mi rimetto a te.

da garamond 26/01/2021 16.29

Re:Sentenza Corte Costituzionale: legittimo controllo faunistico della Toscana

Ma al posto di fare titoli a cazzo .l'avete letta la sentenza??evidentemente ,no ,e se l'avete letta non l'avete capita ed è meglio ve la facciate spiegare da un giurista

da Lex Luthor 26/01/2021 15.47

Re:Sentenza Corte Costituzionale: legittimo controllo faunistico della Toscana

Se vuoi ti pubblichiamo anche la 157, sperando ti sia cosa gradita.

da poverocontrario 26/01/2021 15.01

Re:Sentenza Corte Costituzionale: Legittimo controllo affidato anche ai cacciatori

Ma il testo della sentenza della Corte?

da bastiancontrario 26/01/2021 10.04