Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nociveCaccia in deroga: Arci Caccia Lombardia invita alla prudenza sulle "piccole quantità"Lombardia: mozione su Guardie Venatorie Volontarie

News Caccia

Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici


giovedì 28 gennaio 2021
    

 
 
 
Una richiesta di intervento urgente quella sottoscritta dagli Eurodeputati leghisti Dreosto, Casanova, Zambelli e Tardino, tramite l’interrogazione inviata alla Commissione europea giovedí 28 gennaio.
 
“Negli ultimi anni molti Stati membri hanno assistito al sensibile aumento delle specie predatrici opportuniste che, cosí come ampiamente dimostrato da specifici studi in materia, risulta un grave pericolo per la conservazione di specie vulnerabili ed in particolare per gli uccelli che nidificano al suolo” ha dichiarato il Vicepresidente dell’intergruppo caccia e biodiversitá, Marco Dreosto. Tale problematica é stata sollecitata anche dal Coordinatore e responsabile scientifico dell’Ufficio studi e ricerche di Federcaccia Nazionale, dott. Michele Sorrenti, che ha precisato “Non è un caso che alcuni Piani d’azione internazionali, approvati dalla stessa CE, prevedano il controllo dei predatori quale azione prioritaria per riportare le varie specie ad uno stato di conservazione favorevole.”
 
In molte zone la presenza di volpi, corvidi, gabbiani reali e ardeidi riduce al minimo il successo riproduttivo compromettendo il recupero delle popolazioni e la loro conservazione. I parlamentari hanno quindi chiesto alla Commissione, al pari di quanto giá indicato per il contrasto delle specie alloctone invasive e in un’ottica generale di tutela della biodiversitá, di esprimere delle linee guida e un eventuale elenco di specie, destinati al controllo delle medesime, da affidare ai portatori di interesse direttamente coinvolti ovvero cacciatori, agricoltori, proprietari dei fondi e pescatori, cosí che gli stessi possano essere i protagonisti di azioni concrete, efficaci e mirate.

Congiuntamente é stato inoltre chiesto se la Commissione intenda sorvegliare ed intervenire nei confronti degli Stati che non attuano il controllo dei predatori opportunisti per riportare le specie in declino ad uno stato di conservazione favorevole.



Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

E si, il mondo si evolve, in peggio...(ZANoni lega anti caccia,) in Veneto, i giudici (che nessuno ha votato)del Tar hanno sospeso la preapertura e il posticipo ai corvidi,

da Mario 30/01/2021 21.40

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

speriamo?

da Alcedo 30/01/2021 11.45

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

Fintanto che cornacchie e cornuti incidono sul prelievo giornaliero consentito,cornuti e cornacchie godranno ottima salute.

da tordaro 29/01/2021 20.20

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

X Mauro; una volta sino al 1967,i guardiacaccia(che facevano solo il guardiacaccia,non il vigile urbano con il telelaser)usavano tutto l'anno la 22 e la strinina;corvi,cornacchie,volpi,faine,ecc,compresi cani vaganti e gatti oltre i 300 metri dalle abitazioni,venivano inesorabilmente abbattuti,gestivano e proteggevano egregiamente la selvaggina stanziale,però in giro trovavi nidiate di lepri,veri fagiani,starne e pernici rosse,ora invece,trovi solo il giorno del lancio,i polli colorati pronta caccia,così cari a qualche asociazione venatoria!!!!!

da Fucino Cane 29/01/2021 20.15

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

Non c'è bisogno di inventarsi niente. Una volta fatte le leggi che TUTELANO i soggetti abilitati, si copia dalla Francia, istituendo la figura del trappolatore, perchè il numero di corvidi e volpi si riduce solo trappolando 365 giorni l'anno

da Mauro 29/01/2021 16.21

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

Ma perché ci dobbiamo sempre complicare la vita ??? La Comunità Europea indichi delle linee guida e un elenco di animali da tenere sotto controllo numerico . Punto . Quando sei a caccia, se puoi, cerchi di limitare il numero di questi animali. Poi se il problema fosse enorme, addetti ai lavori, cercheranno di ridurre il numero anche a caccia chiusa ....

da Ugo 29/01/2021 11.16

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

Intanto bisognerebbe creare una nuova figura istituzionale con tanto di giuramento prefettizio, e nn deve essere in quel momento neanche vestito da Cacciatore,e compiere il suo compito remunerato, assicurato a parte,garantito nelle sue azioni accompagnato e coadiuvato dagli enti preposti esclusivamente giorni di silenzio venatorio.

da Amen 29/01/2021 9.59

Re:Eurodeputati Lega chiedono intervento Ce su gestione specie predatrici

Bisognerà anche convincere gli animalisti della necessita di intervenire sulle specie opportuniste. Rendere noto ai cittadini , attraverso la stampa e la televisione, della situazione di degrado in essere e dell'esigenza che l'uomo intervenga massicciamente per riequilibrare le specie, è condizione indispensabile per ottenere l'approvazione e il successo dell'iniziativa.

da bretone 28/01/2021 19.49