Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Cacciatori contro aviaria. Berlato "una conferma dalla Commissione UE"


venerdì 29 gennaio 2021
    

 Germano, alzavola, marzaiola

L'europarlamentare Sergio Berlato fa sapere che la Commissione Ue ha risposto alla propria interrogazione nella quale si chiedeva se fosse utile inserire i cacciatori come protagonisti nell’operazione di monitoraggio del territorio per contribuire alla precoce individuazione dell’influenza aviaria nella fauna selvatica, anche attraverso l'utilizzo dei richiami vivi.

Nella risposta la Commissione europea sottolinea come i cacciatori svolgano un ruolo significativo nella precoce individuazione dell’influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) nei volatili selvatici. Questo ruolo viene riconosciuto e sostenuto dalla normativa dell’UE, in quanto fondamentale per segnalare rapidamente eventuali casi di mortalità anomala o focolai importanti della malattia nella fauna selvatica, soprattutto di quella acquatica. In particolare, la Commissione rimarca come l’autorità competente possa autorizzare, nel quadro di un programma di sorveglianza dell’influenza aviaria e in funzione della valutazione della situazione epidemiologica, l’utilizzo di uccelli da richiamo degli ordini anseriformi e caradriformi anche in zone ad alto rischio.

“Siamo lieti di constatare che le Istituzioni comunitarie abbiano sottolineato ciò che diciamo da sempre. A seguito di questo pronunciamento ufficiale da parte della Commissione europea, ci auguriamo che non avvenga più in Italia quello che è avvenuto nel corso della stagione venatoria che si sta concludendo, quando è stato sospeso ingiustamente l'uso dei richiami vivi con il pretesto del manifestarsi di un focolaio di influenza aviaria in Olanda" scrive Berlato in una nota.

 

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Cacciatori contro aviaria. Berlato "una conferma dalla Commissione UE"

Caro Andrea.....hai confessato senza vergogna ...sei un lima palline,categoria squallida al pari dei borsinari e di quelli che ravattano nei bidoni,.........cosi sei un Cacciatore ???,ovvero tu cosí ti qualificheresti ???.....muto e compresso,riempi il freezer.... che fai più bella figura.

da Annibale 01/02/2021 15.02

Re:Cacciatori contro aviaria. Berlato "una conferma dalla Commissione UE"

X Renzo. Sono d'accordo con te ma se non ci fossero le aziende private credi che avremmo più possibilità di carniere? Noi cacciamo attaccati a un AFV dove spendono ( lo sai) molti soldi. e ogni anno raccogliamo un bel numero di uccelli . A noi va bene cosi.

da Andrea 31/01/2021 14.56

Re:Cacciatori contro aviaria. Berlato "una conferma dalla Commissione UE"

Quello che NON serve alle AFV si può tranquillamente lasciar vietare , a loro i richiami non servono , provino se sono capaci a VIETARE la PASTURA , Saluti

da Renzo B. 31/01/2021 8.36

Re:Cacciatori contro aviaria. Berlato "una conferma dalla Commissione UE"

Berlato bene, ma qua, ci pensa il nos costa.

da Mario 30/01/2021 21.44

Re:Cacciatori contro aviaria. Berlato "una conferma dalla Commissione UE"

Anche se non faccio caccia ad acquatici dico che questo è un buon risultato.Bene Berlato, così sono ribaltati i termini della questione e l'aviaria non deve essere più usata come un ricatto.

da 1 toscano 30/01/2021 18.13

Re:Cacciatori contro aviaria. Berlato "una conferma dalla Commissione UE"

OK D ACCORDO MA QUESTA BENEDETTA MALATTIA BISOGNA CHE L EUROPA PROGETTI COME COMBATTERE QUESTO VIRUS AL MEGLIO SENO OGNI ANNO SIAMO ALLE SOLITE

da ROBI 30/01/2021 15.42

Re:Cacciatori contro aviaria. Berlato "una conferma dalla Commissione UE"

BERLATO AL MINISTERO DELL' AMBIENTE !! SUBITO !!!

da PRIMA O POI IL VENTO CAMBIA 30/01/2021 8.16

Re:Cacciatori contro aviaria. Berlato "una conferma dalla Commissione UE"

Ma cerrrrrrrtoooooooo.......cornuti,mazziati,e poi grazie....graziella e grazie al ca22o!!!....poi....quello che diciamo da sempre,sará.....a me nn ha mai chiesto niente nessuno.....un pò come le cariche venatorie insomma.

da Gli é tutto da rifare 29/01/2021 20.35

Re:Cacciatori contro aviaria. Berlato "una conferma dalla Commissione UE"

Caro onorevole Berlato,giusta la sua osservazione; però mi dica lei, in Lombardia come possiamo controllare l'aviaria,se tutti o quasi i laghi minori,sono parchi;Oppure nei maggiori NON CI sono le distanze stabilite dalla legge????? cordialmente

da Fucino Cane 29/01/2021 20.23